Anna Brandoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 16:
 
== Biografia ==
Comincia a lavorare molto presto, ancora adolescente, come decoratrice di ceramiche e intanto frequenta la [[Scuola del Castello]], a Milano, una scuola serale a indirizzo artistico. successivamente lavora come disegnatrice di gioielli sempre continuando a frequentare la scuola d'arte serale nella quale si specializza in pubblicità e grafica. Entra a lavorare in un piccolo studio pubblicitario dove realizza anche cartoni animati, per poi passare cinque anni alla [[Knorr]], dove realizza [[dépliant]] illustrati per i venditori.<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://www.fumettologica.it/2016/02/renato-queirolo-anna-brandoli-intervista-strega-rebecca-oz/|titolo=Di streghe e di storia. Intervista a Renato Queirolo e Anna Brandoli - Fumettologica|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=2016-02-09|accesso=2016-10-19}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lambiek.net/artists/b/brandoli_a.htm|titolo=Anna Brandoli|sito=lambiek.net|accesso=2016-10-19}}</ref>
 
I primi approcci con il mondo del fumetto li ebbe collaborando con Campanozzi, un ex-militante che aveva conosciuto durante il periodo del [[Sessantotto]], ma non si concretizzerà nulla. Alla scuola serale aveva ritrovato [[Renato Queirolo]] che conosceva dagli inizi dell’attività politica e che ora frequentava gli stessi corsi. Queriolo le propose di fare fumetti assieme perché aveva visto che lei aveva incominciato a disegnarne. Lei aveva fatto dei primi fumetti ispirati a delle fiabe classiche che aveva proposto inutilmente a ''[[Il Giornalino]]''<ref name=":1" />.