Discussioni template:Sposta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Questo avviso è una proposta?: Pasticcio mio. |
→Questo avviso è una proposta?: risposta a L'Ospite Inatteso |
||
Riga 61:
::::::::::::Quattro considerazioni. 1) possiamo mettere tutti i parametri che vogliamo. I problemi sono sempre gli stessi. Un gruppo di utenti che ci prova fregandosene del consenso 2) A che serve un parametro "sì" se poi, come infatti é previsto nelle richieste dei bot, dovrebbe esserci anche il link alla discussione, perché il concetto di consenso é molto soggettivi 3) é giá scritto nel manuale che in caso di discussione in corso non si richiede lo spostamento o si segnala nella motivazione usando l'avviso a mo' di segnalazione 4) mi sembra che la categoria non si intasi come una volta e che quindi l'obbligo della motivazione stia funzionando, io lascerei così, se vogliamo, sarebbe scontato ma male non fa possiamo scrivere esplicitamente nel manuale che nella motivazione vanno inserite le considerazioni personali e/o il link alle linee guida di progetto o alla discussione da cui é emerso il consenso. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:26, 29 apr 2024 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Frognall|Frognall]] se il titolo è senza dubbio errato, non serve aprire una discussione, ma serve citare una qualche fonte e spiegare bene la motivazione, perché chi sposta può, molto spesso, non sapere niente della voce in oggetto e il suo compito è solo quello di spostare la voce, si deve quindi ''sempre'' far capire al malcapitato quali sono i motivi dello spostamento, aggiungendo una spiegazione dettagliata, delle fonti o una discussione. Ciò non significa che bisogna aprire ''sempre'' una discussione, ma nei casi in cui non sussiste chiarezza né certezza, sì, è doveroso. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:33, 29 apr 2024 (CEST)
:::::::::::::{{fc}} <small>[[Speciale:Diff/139041898|Lo so]]. E chi sposta non può essere tenuto a entrare nel merito per ovvie ragioni; tutt'al più potrebbe accertarsi che non vi sia una discussione aperta nella talk della voce stessa al momento dello spostamento. Ma il problema con la [[Pseudo-Dionigi Areopagita|voce]] specifica in questione è nato perché il richiedente riteneva, sbagliando in buona fede, che il titolo fosse senza dubbio errato.</small> --[[Utente:Frognall|Frognall]] ([[Discussioni utente:Frognall|msg]]) 10:39, 29 apr 2024 (CEST)
::::::::::::Sono totalmente d'accordo con @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]]. In fase di discussione l'avviso non è pertinente. Sarebbe appunto opportuno un avviso e una categorizzazione differenti, cioè una "proposta" di spostamento, non una "richiesta". --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:35, 29 apr 2024 (CEST)
| |||