Marco Liorni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 61:
Con ''[[ItaliaSì!]]'' realizza numerose speciali dedicate alla [[Tragedia della discoteca Lanterna Azzurra|strage di Corinaldo]], al [[Festival di Sanremo]], alla [[pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]] e alla [[Monarchia del Regno Unito|monarchia britannica]].
 
Dall'estate 2019 al 2024 ha condottoconduce su Rai 1 il game show ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente|Reazione a catena]]'', stabilendo il record di edizioni e puntate condotte; sotto la sua guida, ogni edizione, tranne quella del 2020, si è conclusaconclude con il torneo ''Reazione a catena - La sfida dei campioni'' tra le migliori squadre. Il 30 settembre e il 7 ottobre 2023 conduce in [[prima serata]] lo speciale ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente|Tutti giocano a Reazione a catena]]'' con personaggi famosi come concorrenti.
 
Dal 2 gennaio 2024 approdaconduce alla conduzione dellala ventiduesima edizione de ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'', sostituendoal posto di [[Flavio Insinna]], dopo l'iniziale designazione di [[Pino Insegno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/tv/19-12-2023/marco-liorni-dal-2-gennaio-conduce-l-eredita-tolta-a-pino-insegno_amp.shtml|titolo=Liorni si prende L'Eredità che doveva essere di Pino Insegno: "Ma non conosco politici"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=19 dicembre 2023|accesso=19 dicembre 2023}}</ref> Il 16 e il 23 marzo conduce in [[prima serata]] su [[Rai 1]] gli speciali de ''L'eredità'' dedicati al [[Festival di Sanremo]] e alla [[Rai]].
 
== Vita privata ==