Tver': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fonti
Riga 47:
== Geografia fisica ==
===Territorio===
Si trova alla confluenza del fiume [[Tverca]] nel [[Volga]], 160&nbsp;168<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/kalinin_(Enciclopedia-Italiana)/,%20https://www.treccani.it/enciclopedia/kalinin_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=KALININ - Treccani|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-04-30}}</ref>km a nord-ovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Fa parte del cosiddetto [[Anello d'oro]].
 
== Storia ==
=== Le origini medievali ===
La prima testimonianza scritta a proposito di Tver' risale al [[1164]]. In origine fondata dai mercanti provenienti da [[Velikij Novgorod|Novgorod]] sulle rotte commerciali che univano la Russia settentrionale all'[[Impero bizantino]], divenne parte integrante del [[Principato di Vladimir-Suzdal']] nel [[1209]]. Nel [[1246]], [[Aleksandr Nevskij]] la concesse in appannaggio al proprio fratello minore [[Jaroslav III di Vladimir|Jaroslav]], dal quale in seguito discese la [[dinastia]] dei Principi locali. Quattro di questi furono uccisi dall'[[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]] e furono proclamati santi dalla [[Chiesa ortodossa russa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/place/Tver-Russia|titolo=Tver {{!}} Volga River, Golden Ring, Kalyazin {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|lingua=en|accesso=2024-04-30}}</ref>
 
Originariamente una terra di boschi e paludi, il [[Principato di Tver']] si trasformò velocemente in uno dei più ricchi e popolosi Stati russi. Poiché il suo territorio era difficilmente accessibile alle incursioni [[tatari|tatare]] vi fu un grande movimento migratorio verso i suoi confini dalle terre devastate del sud. Alla fine del secolo fu pronto per contendere al [[Granducato di Mosca]] la supremazia sull'intera [[Rus']].
Riga 65:
Nella seconda metà del [[XIV secolo]], Tver' fu ulteriormente indebolita dalle lotte dinastiche tra i suoi Principi. Due rami della casa regnante, i [[Kašin (famiglia)|Kašin]] e i [[Cholmskij (famiglia)|Cholmskij]], si combatterono infatti per il trono del Granducato. Le rivendicazioni furono sostenute da Mosca che approfittò della situazione creatasi per consolidare il suo controllo sulla vicina regione.
 
Durante la grande guerra feudale in [[Granducato di Mosca|Moscovia]], Tver' si ribellò nuovamente e concluse un trattato difensivo con [[Lituania]], [[Principato di Novgorod|Novgorod]], [[Impero bizantino|Bisanzio]] e l'Orda d'Oro. Il Gran Principe [[Boris di Tver]] inviò uno dei suoi uomini, [[Afanasij Nikitin]], alla ricerca di oro e diamanti nella lontana [[India]]. LQuest'ultimo scrisse poi un'opera di(''Viaggio questOltre i Tre Mari)''ultimo, che descrive il suo viaggio dal [[1466]] al [[14771475]], è probabilmente il {{cn|primo racconto scritto di prima mano}} dell'India da parte di un europeo.
 
=== Storia moderna ===