Carlo Barbera (imprenditore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Daytang (discussione | contributi)
tmp bio, bibliografia, note e collegamento esterno
Daytang (discussione | contributi)
nota
Riga 33:
La Carlo Barbera, diviene nota nel mondo per i suoi tessuti disegnati in fantasie per abiti e per giacche.
 
Nel frattempo fondò con altri soci anche la tintoria specializzata di Sandigliano<ref>{{Cita notaweb|url=https://www.retearchivibiellesi.it/entita/5953-tintoria-di-sandigliano-sas-di-g-p-aglietta-amp-c|titolo=Tintoria perdi essereSandigliano moltosas avanzatadi G.P. Aglietta & C.|sito=Rete Archivi Biellesi|lingua=it|accesso=2024-04-30}}</ref> nota nei trattamenti e nelle tinture della lana cachemire e fibre naturali.
 
Ma non solo, dedicò anche parte del suo tempo al servizio della comunità divenendo negli anni presidente dell’asilo infantile Bonziglia di Pavignano, presidente dell’asilo di Pianezze e presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituto industriale Quintino sella di Biella.
Riga 44:
 
== Vita privata ==
Sposò Alice Bagna il 17 Giugno del 1937 eed nasconoebbe 4 figli, Luciano nel 1938, che nel 1970 fonda la omonima linea di abbigliamento<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=David|cognome=Segal|url=https://www.nytimes.com/2010/08/01/business/global/01italy.html|titolo=Is Italy Too Italian?|pubblicazione=The New York Times|data=2010-07-31|accesso=2024-04-30}}</ref>, Giorgio 1940, Ester 1943, e Maria 1945.
 
== Note ==