Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RO68 ITAwiki (discussione | contributi)
RO68 ITAwiki (discussione | contributi)
La Favorita è dall'omonimo parco, non è mai stata una denominazione ufficiale.
Riga 22:
}}
 
Lo '''Stadio Comunale Renzo Barbera''', giànoto anche stadio '''La Favorita''' dall'[[Parco della Favorita|omonimo parco]] in cui si trova, è un [[impianto sportivo]] della città di [[Palermo]].
 
Inaugurato il 24 gennaio [[1932]] come centro polisportivo e noto originariamente come ''stadio del Littorio'', su progetto dell'ingegnere [[Giovan Battista Santangelo]] che richiama al [[razionalismo italiano]], è stato profondamente modificato nel [[1948]] e ha subìto le sue ristrutturazioni più importanti nel [[1984]] e nel [[1988]], in prospettiva del {{WC|1990}}, svoltosi proprio in [[Italia]], del quale ha ospitato tre incontri del [[Campionato mondiale di calcio 1990#Gruppo F|gruppo F]]. L'impianto è di proprietà del comune di Palermo e viene utilizzato, fin dalla sua inaugurazione, per gli incontri casalinghi della principale [[Squadra di calcio|società calcistica]] del {{Calcio Palermo|N}}, a parte brevi periodi dovuti agli adeguamenti strutturali.