Giovanni di Salisbury: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
* '''''[[Historia pontificalis]]''''' - opera [[Storiografia|storiografica]] in cui sono riportati gli eventi occorsi tra il 1148 e il 1152 dal punto di vista della [[Corte pontificia|curia papale]].
* '''''Lettere''''' – giunte in due raccolte separate sia in quanto la loro tradizione manoscritta è differente sia in quanto risalenti a due differenti periodi della sua vita: il primo è il suo operato come segretario di [[Teobaldo di Bec]] tra 1148 e 1161 e il secondo il lavoro alle dipendenze di [[Tommaso Becket|Thomas Becket]] tra il 1163 e la [[canonizzazione]] del [[martire]].
* '''''[[Vita Anselmi]]''''' – composta nel 1163 in occasione della richiesta di Thomas Becket per la canonizzazione di [[Anselmo d'Aosta|Anselmo d’Aosta]]; nella narrazione della vita si basa sugli scritti di [[Eadmero di Canterbury|Eadmero]], monaco e biografo di Anselmo.  
* '''''[[Vita Thomae]]''''' – composta tra il 1176 e il 1179 come introduzione per la raccolta di materiali su [[Tommaso Becket|Thomas Becket]] realizzata da [[Alano di Lilla|Alano di Lille]]; si tratta di una compilazione in cui viene narrata la vita del santo in modo piuttosto scarno e banale.  
* ''[[Entheticus maior e minor]]'' - si tratta di due poemi in [[Distico elegiaco|distici elegiaci]] composti prima delle sue opere maggiori, che costituiscono le prime espressioni scritte del pensiero di Giovanni di Salisbury, il quale poi verrà ampliato nel ''[[Metalogicon]]'' e nel ''[[Policraticus]]''