Vittoria del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 82.57.158.168 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Annulla |
||
Riga 82:
=== Erede al trono ===
[[File:Sir John Conroy, 1st Bt by Henry William Pickersgill.jpg|thumb|left|upright=0.9|[[Henry William Pickersgill]], ''[[Sir]] [[John Conroy]]'', [[pittura a olio|olio]] su [[pittura su tela|tela]], [[1837]], [[National Portrait Gallery (Londra)|National Portrait Gallery]], [[Londra]]]]
Quest'ultimo, morto il 20 giugno 1837, rimase anch’egli senza figli o figlie ancora in vita. Poiché la figlia quartogenita di re Giorgio III (la regina [[Carlotta, principessa reale|Carlotta di Württemberg]]) e la sua prole erano già morte, il trono sarebbe passato di diritto al quintogenito di re Giorgio III, il duca di Kent e Strathearn Edoardo Augusto. Vittoria, sopravvissuta al padre, divenne automaticamente erede al trono del re Guglielmo IV, soffiando il posto a tutti i successivi figli, figlie e nipoti di re Giorgio III.
|