Delta del Nilo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
 
==Storia==
La regione del delta e' abitata da migliaia di anni. Le consuete piene annuali del Nilo hanno regolato fino ad alcune decina di anni fa la vita e le attivita delle popolazioni che vivevano in questa zona. Antichi scritti greci ([[Strabone]]) e romani ([[Plinio il Vecchio]]), indicano che il delta aveva sette rami: (da est a ovest), il ''[[Pelusium|Pelusiaco]]'', il ''[[Tanis (Egitto)|Tanitico]]'', il ''[[Mendes (Egitto)|Mendesiano]]'', il ''[[Damietta|Phatnitico]]'', il ''[[Xois|Sebennytico]]'', il ''[[Rosetta (città)|Bolbitinico]]'', e il ''[[Canopo (Egitto)|Canopico]]'' (detto anche ''Herakleotico''). Di questi rami ne sono rimasti oggi solo due a causa della variazioni naturali e artificiali del territorio provocate dalle opere per il controllo delle inondazioni, insabbiamento e sollevamenti del terreno. Sono il ramo di Damietta ad est, corrispondente all'antico Phatnitico, ed il ramo di Rosetta ad ovest, corrispondente all'antico Bolbitinico.
 
==Voci correlate==