Tlatelolco (altepetl): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cope1d (discussione | contributi)
inserisco episodio della conquista spagnola
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 61:
 
Nel [[1337]], tredici anni dopo la fondazione di Tenochtitlan, i Tlatelolca si autodichiararono indipendenti dai Tenochca, nominando il loro primo [[tlatoani]] (regnante). Sotto al governo di re Cuacuauhpitzahuac (1376–1417), furono costruiti i primi due livelli della piramide principale di Tlatelolco. Sotto a Tlacateotl i Tlatelolca aiutarono i Tenochca nella guerra contro i [[Tepanechi]]. Poco dopo scoppiò la prima guerra tra Tenochca e Tlatelolca. Anche durante il regno di Tlacateotl si lavorò alla primaide, costruendo il terzo livello. Con Cuauhtlatoa (1427–1467) i Tlatelolca conquistarono la città-stato di Ahuilizapan (oggi [[Orizaba]], nello [[Veracruz (stato)|stato di Veracruz]]), e combatterono i [[Chalco]] facendosi aiutare dai Tenochca. Il quarto e quinto livello della piramide furono eretti in questo periodo. Moquihuix costruì il sesto livello, ma nel [[1473]] fu sconfitto dal tlatoani Tenochca [[Axayacatl]], e Tlatelolco fu soggiogata a Tenochtitlan. Itzcuauhtzin governò Tlatelolco in un periodo in cui era quasi totalmente sottoposta a Tenochtitlan.
Invano [[Tzilacatzin|Tzilacatzin]] si opppose alla [[Conquista dell'impero azteco|conquista spagnola]], dopo la quale [[1521]], Tlatelolco divenne un [[comune]] della [[Nuova Spagna]], e fu rinominata [[Santiago Tlatelolco]]. Tlatelolco rimase un importante centro, in parte a causa della fondazione in città del [[Colegio de Santa Cruz de Tlatelolco]], prima scuola di alto livello nelle [[Americhe]]. Oggi le sue rovine sono state inglobate nell'area metropolitana di [[Città del Messico]].
 
== Note ==