Ida Di Benedetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: ripristino
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
 
== Biografia ==
Dopo la carriera teatrale e un ruolo marginale nel [[poliziottesco]] ''[[...a tutte le auto della polizia...]]'', esordisce ufficialmente nel 1978 nel film di [[Werner Schroeter]] ''[[Nel regno di Napoli]],'' per il quale reciterà anche in ''[[Palermo o Wolfsburg]]'' del 1980. Notata, proprio grazie ai due film di Schroeter, da [[Salvatore Piscicelli]], viene scelta come protagonista di ''[[Immacolata e Concetta - L'altra gelosia]]'', film d'esordio del regista napoletano (1980), vincendo il [[Nastri d'argento 1980|Nastro d'argento]] come miglior attrice protagonista. Sempre nel 1980 recita anche in ''[[Fontamara (film)|Fontamara]]'' per la regia di [[Carlo Lizzani]].
 
Con gli anni si specializza in ruoli di donne passionarie e sensuali alternando commedie (''[[Più bello di così si muore (film)|Più bello di così si muore]]'' di [[Pasquale Festa Campanile]] e ''[[Testa o croce (film 1982)|Testa o croce]]'' di [[Nanni Loy]]) a sceneggiate (la trilogia al fianco di [[Mario Merola]] con i film ''[[Giuramento (film)|Giuramento]]'', ''[[Tradimento (film 1982)|Tradimento]]'' e ''[[Guapparia (film)|Guapparia]]''). Presente in quasi tutti i film di Piscicelli (''[[Blues metropolitano]]'', ''[[Regina (film 1987)|Regina]]'', ''[[Quartetto (film)|Quartetto]]'' e ''[[Alla fine della notte (film)|Alla fine della notte]]''). Nel 1982 partecipa anche a ''[[L'inceneritore]]'', opera prima di Pier Francesco Boscaro.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=vywZX09Eiq4|titolo=Christian Dalenz, L'Inceneritore: Intervista a Ida Di Benedetto, attrice nel film}}</ref>.
 
Ida Di Benedetto collabora con il regista siciliano [[Aurelio Grimaldi]] ed è protagonista nel 1994 di ''[[Le buttane]]'' e nel 2002 di ''[[Rosa Funzeca]]''.