Castello di Avise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica 139086633 di 151.68.252.8 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 53:
==Architettura==
Il castello è ben conservato. Più che di un castello si tratta di una [[casaforte
[[File:Castello dei signori d'avise, pianta, lug 1936, fig 200, disegno nigra.tiff|thumb|left|Piantina del castello a luglio 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
La facciata è costellata di finestre geminate del XVI secolo di notevole effetto, spesso realizzate con inserti lapidei antichi a fare da cornice<ref name=Avise43/>. Come rileva il geologo Francesco Prinetti, la facciata mostra esemplari delle tre principali famiglie di rocce rinvenibili nel territorio: i [[marmo|marmi]] oceanici si alternano agli [[gneiss]], originari del basamento continentale, e alle [[anfibolite|anfiboliti]], derivanti da intrusioni magmatiche profonde avvenute in epoche passate. Gli elementi decorativi, dalla quadratura delle porte e delle finestre agli elementi a chiglia rovesciata, sono realizzati con marmi e [[calcescisto|calcescisti]].<ref name=prin161/>
| |||