Demm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 46:
== Il Museo delle moto e dei ciclomotori DEMM ==
{{tmp|museo}}
Il museo DEMM<ref>{{cita web|url=http://www.registrostoricodemm.com/museo.htm|titolo=Il Museo delle moto e dei ciclomotori DEMM}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.provincia.bologna.it/ecomusei/Engine/RAServePG.php/P/289411170400/M/283711170400|titolo=Il museo nel sito della provincia di Bologna|accesso=23 luglio 2021|urlarchivio=https://archive.today/20120913153642/http://www.provincia.bologna.it/ecomusei/Engine/RAServePG.php/P/289411170400/M/283711170400|dataarchivio=13 settembre 2012}}</ref> è stato costituito nel maggio 2005<ref>{{cita web|url=http://www.comune.porrettaterme.bo.it/Old%20site/html/tur_sport.htm|titolo=Inaugurato il 29 maggio 2005|urlmorto=sì}}</ref> realizzato grazie alla passione e caparbietà degli amici Mazzini Mosè e suo padre Giuliano che hanno riportato agli antichi splendori molti esemplari della produzione motociclistica dell'azienda con alcune vere e proprie rarità come il famigerato "''siluro''" che ha conquistato nel [[1956]] 24 record mondiali sul circuito di Monza e altre moto sportive che hanno consentito alla DEMM di primeggiare nei campionati italiani della montagna negli anni 1961, 1962 e 1963.
|