Tudorel Cristea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
== Carriera ==
=== Club ===
Si forma calcisticamente nella {{Calcio FCSB|N|1972}}, per poi passare nel 1982 alla {{Calcio Mecanica Fina Bucarest|N}}. Nel 1984 passa al {{Calcio Brasov|N}}, club della massima serie romena, con cui ottenne nella [[Divizia A 1984-1985]]. Nel corso della [[Divizia A 1985-1986|stagione seguente]] passa allo {{Calcio Sportul Studentesc|N}}, ottenendo il secondo posto finale.
Nella [[Divizia A 1990-1991|stagione seguente]] ottiene il terzo posto finale mentre nella [[Coppa dei Campioni 1990-1991]] raggiunse gli ottavi di finale, venendo eliminato con i suoi dai lusitani del {{Calcio Porto|N}}. L'[[Divizia A 1991-1992|anno seguente]] Matei con la Dinamo vince il suo secondo campionato, sopravanzando con i suoi di sette punti la {{Calcio FCSB|N|1992}}; mentre il cammino nella [[Coppa UEFA 1991-1992]] è fermato ai sedicesimi di finale dagli italiani del {{Calcio Genoa|N}}. Nella [[UEFA Champions League 1992-1993]] raggiunge con i suoi gli ottavi di finale, venendo eliminato dai futuri campioni dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}.
|