Sentieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 220:
Dal 1998, Sentieri va in onda alle ore 15:00, e dopo una breve collocazione nella fascia preserale alle 19:45 nell'estate del 2002 la soap viene spostata definitivamente alle ore 16:00 nel settembre del medesimo anno. Nel maggio 2008 viene testata per qualche settimana al mattino alle 10:30, per poi tornare nella sua solita collocazione pomeridiana.
 
Negli anni ottanta, ''Sentieri'' raccoglieva all'ora di pranzo quasi 4 milioni di telespettatori; negli anni novanta appassionava un pubblico di oltre 2 milioni di persone, con uno share del 15-19%. Negli anni duemiladieci2010, la soap era ancora seguita da {{formatnum:700000}} telespettatori con uno share medio del 7%.
 
Nonostante ciò, il 7 marzo [[2012]] [[Mediaset]] ha decisodecide di concluderesospendere la programmazione della soap opera a causa degli elevati costi per l'acquisto delle puntate: la programmazione italiana di ''Sentieri'' si èferma dunque conclusa dopo trent'anni, a meno di 700 puntate dalla finevera naturalefine della serie. In seguito le restantiultime 700 puntate furonovengono pubblicate sotto forma di romanzo a puntate sul [[Rotocalco (giornalismo)|rotocalco]] [[Dipiù]].
 
A sostituire ''Sentieri'' è stata sostituita nel palinsesto di Rete 4 dallaci pensò prima la soap opera tedesca ''[[My Life (soap opera)|My Life]]'' ede inpoi seguitorepliche dadi film in replica. La decisione dell'azienda di interrompere la programmazione della soap, nonostante mancassero ormai solo due stagioni allaal gran conclusionefinale, scatenò non poche polemiche su alcune testate giornalistiche e sui siti web tematici specializzati.
 
L'edizione italiana è stata curata da [[Ludovica Bonanome]] per [[Mediaset]] (dal [[2008]]).