Tempio d'Oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
* Il Segretario agli Esteri britannico [[Jack Straw]], febbraio 2005
 
== Celebrazioni ad HarmandirDarbar Sahib ==
Una delle più importanti festività è ''Vaisakhi'', Giorno del Khalsa Creazione che è celebrata nella seconda settimana di aprile (solitamente il 13). In tale giorno i sikh festeggiano la fondazione del Khalsa, che è celebrata con fervore ad Harmandir SahibDarbarSahib. Altre importanti feste religiose sikh, come il giorno del martirio di Guru Teg Bahadur, il compleanno di [[Guru Nanak Dev|Guru Nanak]] ecc., sono celebrate con altrettanta partecipazione religiosa. Similmente ''Diwali'' è una delle festività che vedono HarmandirDarbar Sahib magnificamente illuminata con ''divas'' o ''diyasdive'' (lampade) e fuochi d'artificio. Ci sono almeno 1-2 milioni di pellegrini che visitano il sacro santuario durante questi giorni speciali.
 
Come già accennato all'inizio, la maggior parte del popolo sikh visita Harmandir Sahib almeno una volta nella vita, in particolare durante occasioni speciali della propria vita. A differenza della [[La Mecca|Mecca]], nella religione Sikh sonsono tutti i benvenuti, infatti le 4 entrate situate a Nord-Sud ed Est-Ovest del Tempio d'oro rappresentano l'apertura verso tutti i lati, indipendentemente dalla loro religione, sesso, età e nazionalità.
 
== Galleria d'immagini ==