Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 317:
Nel 2002, la [[National Geographic Society]] creò un robot simile, chiamato ''Pyramid Rover'', che fece un buco nella zona centrale della lastra del condotto sud, solo per scoprire, il 17 settembre, un'altra lastra di pietra dietro di essa, ma priva di maniglie. Il giorno seguente venne finalmente esplorato il condotto nord, dove si scoprì una lastra di chiusura del tutto analoga.
Le ricerche proseguirono nel 2009 con il progetto Djedi, che adottava una telecamera in grado di orientarsi liberamente all'interno del condotto (''micro snake camera''), fu grado di penetrare il primo portello del condotto meridionale attraverso il foro creato nel 2002 e visualizzare tutti i lati del piccolo vano dietro di esso. Furono scoperti dei segni scritti in vernice rossa, forse geroglifici. La telecamera inquadrò anche le maniglie in rame incorporate nel portello all'interno del piccolo vano. La parte interna del portello era stata rifinita, il che suggerisce che non sia stato posto solo per evitare che i detriti potessero penetrare nel condotto.<ref>{{cita web |lingua=en |url=https://www.newscientist.com/article/mg21028144.500-first-images-from-great-pyramids-chamber-of-secrets.html#.VYcymUbQNhE |sito=newscientist.com |titolo=First images from Great Pyramid's chamber of secrets |data=25 maggio 2011}}</ref>
==== Grande galleria ====
|