Filippo Addis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite
Biografia: Chiarico
Riga 18:
 
==Biografia==
Filippo Addis nacque a [[Luras]], ove poté frequentare solo la terza elementare;. perPer ultimare gli studi di primo grado fu costretto a recarsi quotidianamente a piedi a [[Calangianus]], e poi a [[Tempio Pausania]] per frequentare il ginnasio. Successivamente si trasferì a [[Torino]] perdove portare aportò termine gli studi liceali al Liceo Gioberti. Negli anni torinesi iniziò a collaborare con la “Gazzetta di Torino” e “Il Paese”, pubblicando le sue prime [[Novella|novelle]].
 
Addis si iscrisse poi alla facoltà di lettere dell'[[Università di Firenze]] ma finì per laurearsi alla Sapienza di [[Roma]] il 15 novembre [[1909]]. Rientrò in [[Sardegna]] l'anno successivo, per dedicarsi all'insegnamento nelle scuole medie di [[Sassari]], e all'Istituto Tecnico; pur conducendo una vita modesta e appartata, proseguì negli studi linguistici, e nella critica letteraria, partecipando al progetto della rivista “Il Nuraghe” di [[Raimondo Carta Raspi]]. Sposò Maria Nali, di [[Sorso]], dalla quale non ebbe figli.