Ilhan Omar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Dopo la sua elezione, le sue posizioni radicali creano controversie: prima le reiterate accuse contro [[Israele]], poi riprende sui [[social network]] le [[vignette]] di un [[disegnatore]], [[Carlos Latuff]], accusato di essere [[Negazionismo dell'Olocausto|negazionista dell'Olocausto]], e sugli [[attentati dell'11 settembre 2001]] dichiara che "qualcuno ha fatto qualcosa".<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.thedailybeast.com/rep-ilhan-omar-condemned-by-pelosi-democratic-leaders-for-using-anti-semitic-tropes|titolo=Ihlan Omar condemned by Nancy Pelosi|pubblicazione=The Daily Beast|accesso=20 maggio 2020}}</ref>{{Senza fonte|La dirigenza del Partito Democratico americano ha preso posizione contro i commenti offensivi della Omar, come denunciati anche dal presidente [[Donald Trump]] e dal [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]]}}.
Nell'agosto [[2019]] [[Israele]] bandisce la Omar e la sua collega di partito e deputata [[Rashida Tlaib]] dall'entrare nello
Il 9 gennaio 2020, Omar difende il suo sostegno al [[boicottaggio]] di Israele, mentre si dichiara contraria alle [[Sanzioni degli Stati Uniti contro l'Iran|sanzioni all'
Il 2 febbraio 2023, i membri del Partito Repubblicano della Camera votano per la rimozione di Ilhan Omar dalla Commissione affari esteri a causa dei suoi commenti su Israele.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|cognome=FedNet|url=https://www.nytimes.com/video/us/politics/100000008753061/ilhan-omar-house-foreign-affairs.html|titolo=Video: House Republicans Oust Ilhan Omar From Foreign Affairs Committee|pubblicazione=The New York Times|data=2023-02-02|accesso=}}</ref>
|