Helicobacter pylori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Patrus (discussione | contributi)
m Diagnosi: ortografia
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{Tassobox
|nome = Helicobacter pylori
|statocons =
|immagine =EMpylori.jpg
|didascalia = <!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = Fabio detto Fabian
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno = Selva via della brutta
|dominio= [[Prokaryota]]
|sottoregno = <!-- PER LE PIANTE -->
|regno=[[Bacteria]]
|superdivisione =
|sottoregno=
|divisione =
<!-- PER LE PIANTE -->
|sottodivisione = <!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superdivisione=
|superphylum =
|divisione=
|phylum = [[Proteobacteria]]
|sottodivisione=
|subphylum =
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|infraphylum =
|superphylum=
|microphylum =
|phylum=[[Proteobacteria]]
|nanophylum = <!-- PER TUTTI -->
|subphylum=
|superclasse =
|infraphylum=
|classe = [[Proteobacteria Epsilon]]
|microphylum=
|sottoclasse =
|nanophylum=
|infraclasse =
<!-- PER TUTTI -->
|superordine =
|superclasse=
|ordine = [[Campylobacterales]]
|classe=[[Proteobacteria Epsilon]]
|sottordine =
|sottoclasse=
|infraordine =
|infraclasse=
|superfamiglia =
|superordine=
|famiglia = [[Helicobacteraceae]]
|ordine=[[Campylobacterales]]
|sottofamiglia =
|sottordine=
|tribù =
|infraordine=
|sottotribù =
|superfamiglia=
|genere = [[Helicobacter]]
|famiglia=[[Helicobacteraceae]]
|sottogenere =
|sottofamiglia=
|specie = '''H. pylori'''
|tribù=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|sottotribù=
|biautore = ((Marshall et al. 1985) Goodwin et al. 1989)<ref>{{cita web|url=http://www.catalogueoflife.org/show_species_details.php?record_id=4260274|titolo=Catalogue of Life – ''Helicobacter pylori''|accesso=3 giugno 2008|dataarchivio=2 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202082351/http://www.catalogueoflife.org/show_species_details.php?record_id=4260274|urlmorto=sì}}</ref>
|genere=[[Helicobacter]]
|binome = Helicobacter pylori
|sottogenere=
|bidata = <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|specie='''H. pylori'''
|triautore =
|sottospecie=
|trinome =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|tridata = <!-- ALTRO -->
|biautore=((Marshall et al. 1985) Goodwin et al. 1989)<ref>{{cita web|url=http://www.catalogueoflife.org/show_species_details.php?record_id=4260274|titolo=Catalogue of Life – ''Helicobacter pylori''|accesso=3 giugno 2008|dataarchivio=2 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090202082351/http://www.catalogueoflife.org/show_species_details.php?record_id=4260274|urlmorto=sì}}</ref>
|sinonimi =
|binome=Helicobacter pylori
|nomicomuni =
|bidata=
|suddivisione =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|suddivisione_testo =
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Helicobacter pylori''''' è un [[batterio]] [[Colorazione di Gram|gram negativo]] [[flagellata|flagellato]] [[acido|acido-tollerante]], il cui habitat ideale è il muco gastrico situato nello [[stomaco]] umanodi Fabian.<ref name="Ca">{{cita web|url=http://www.gastronet.it/divulgativo/educazionali/helicobacterpylori/cap2/default.html?sz=1|titolo=GastroNet – Microbiologia|accesso=14 maggio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509104644/http://www.gastronet.it/divulgativo/educazionali/helicobacterpylori/cap2/default.html?sz=1|dataarchivio=9 maggio 2008}}</ref>
 
La resistenza a pH compreso tra 1 e 2 gli è conferita dalla produzione dell'enzima [[ureasi]] che crea intorno al batterio un microambiente compatibile con la propria esistenza.<ref name="ureasi">{{cita web|url=http://web.tiscali.it/Endoscopia/1terapia%20h.p..htm|titolo=Endoscopia e terapia dell{{'}}''H. pylori''|accesso=16 maggio 2008}}</ref>