Perm': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Secondo il [[calendario giuliano]], ricevette lo [[status]] di città il 15 maggio [[1723]], status che mantenne fino al 1797, quando ottenne l'amministrazione della [[Gubernija di Perm'|Gubernija]], di cui fu il capoluogo fino al [[1929]]. Nel [[XIX secolo]] Perm' divenne il maggior centro [[industria]]le e di [[commercio]] con una popolazione di più di {{formatnum:20000}} abitanti (1860) e diverse [[aziende metallurgiche]], [[cartiera|cartiere]] e di produzione di [[battello a vapore|battelli a vapore]] (una con capitale inglese). Nel 1870 fu aperto il teatro dell'opera, nel 1871 fu aperta la prima fabbrica e raffineria di [[fosforo]], mentre nel 1916 nacque l'[[Università Statale di Perm']] (uno dei più grandi centri d'educazione superiore di tutta la Russia). Durante il periodo della [[guerra civile russa|guerra civile]], Perm' fu preda ambita da entrambi gli schieramenti, a causa dei grandi depositi di munizioni al suo interno.
 
Nel [[1930]] Perm' crebbe come maggior città [[industria]]le per quanto riguardava le industrie dell'aviazione, costruzioni navali e [[chimica]]. Il processo continuò fino al [[1940]], anno in cui l'80% degli abitanti della città erano impiegati nel [[settore secondario]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] Perm' fu uno dei maggiori centri sovietici di costruzione meccanica dedicato alla produzione bellica, dove vennero realizzati, nelle [[officine Motovilicha]], la maggior parte dei sistemi d'[[carro armato|carri armatiartiglieria]] destinati all'[[Armata Rossa]] e, nella [[GAZ-15]] ({{russo|ГАЗ-15 (Государственный авиационный завод)|Gosudarstvennyj Aviacionnyj Zavod}}, stabilimento aeronautico statale), [[motore aeronautico|motori aeronautici]] destinati ai velivoli della [[Voenno-vozdušnye sily SSSR|Voenno-vozdušnye sily]]. Dal 1940 fino al [[1957]] la città fu rinominata ''Molotov'', in onore di [[Vjačeslav Molotov]]. Al giorno d'oggi, Perm' è al centro di un grande distretto amministrativo, industriale, scientifico e culturale.
 
=== Onorificenze ===