Web semantico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 282:
 
== Web semantico e gestione della conoscenza ==
Da quanto detto si capisce perché se l'[[XML]] si rivolge alla descrizione di documenti, RDF (e sue evoluzioni) è particolarmente indicato per rappresentare dati, fornendo un metodo potenzialmente capace di risolvere un tema finora solo parzialmente soddisfatto da strumenti informatici: la [[gestione della conoscenza aziendale|gestione della conoscenza]], ovvero la capacità non solo di trattare le diverse [[anagrafica|anagrafiche]] (di prodotto, clienti, fornitori, dipendenti,...) e di classificare i documenti tecnici o amministrativi, (analisi di mercato, specifiche tecniche, norme, procedure...) ma di arrivare anche a gestire i ''contenuti'' di questi documenti permettendo, ad es., il reperimento delle informazioni in funzione delle specifiche esigenze del richiedente, integrando quanto reso disponibile da fonti diverse<ref>{{en}}[https://www.w3.org/TR/webont-req/#usecase-designdoc OWL Web Ontology Language Use Cases and Requirements]</ref>.
 
Per quanto riguarda le anagrafiche, sarebbe molto semplice mappare i dati già disponibili in un [[RDBMS]] in asserzioni RDF - per ciascuna tabella: