SimulationX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Cad con Computer-aided design (DisamAssist) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 27:
== Domini e librerie ==
[[File:SimulationX 3-9 Electric Vehicle Laptop center.png|thumb|SimulationX 3-9 Electric Vehicle Laptop center]]
Il software supporta le funzionalità Windows ed include tipologie predefinite di elementi e librerie di modelli pronti all'uso appartenenti a tutti i domini fisici. Queste librerie classificano gli oggetti di un modello in accordo con gli aspetti fisici e con l'applicazione. Per costruire i modelli sono disponibili più di 500 elementi pronti all'uso appartenenti a più di 11 campi di applicazione. La possibilità di trascinare e rilasciare (più propriamente
Nel corso di un calcolo il comportamento di un sistema può essere osservato ed analizzato, ed i parametri possono essere modificati durante il processo. Tra gli strumenti per la simulazione di sistemi fisici, SimulationX è noto per la sua interfaccia grafica user-friendly che offre la possibilità di realizzare modelli complessi in modo intuitivo e preciso.
Le librerie di SimulationX includono:
Riga 38:
== Modelica ==
SimulationX supporta il [[linguaggio di modellazione]] Modelica per simulare (sotto-) modelli creati individualmente e realistici.<ref>{{Cita web |url=http://www.modelica.org/publications/newsletters/2013-2/ |titolo=Modelica Newsletter 2/2013 |accesso=16 dicembre 2013 |dataarchivio=16 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131216192736/https://www.modelica.org/publications/newsletters/2013-2/ |urlmorto=sì }}</ref> Possono essere eseguiti sia i modelli della Libreria Standard Modelica sia quelli puramente basati su questo linguaggio.
== Interfacce ==
|