Casa di Fiammetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta informazione errata alla fonte |
|||
Riga 45:
Questo documento fa riferimento a "Fiammetta del Duca di Valentino" e lascia in eredità al "fratello", Andrea, in realtà figlio dei due, la Casa di Fiammetta, l'altra in via dei Coronari e la vigna.
Fiammetta fu sepolta non lontano dalla casa, nella chiesa di [[Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio|Sant'Agostino]], nella quale, nel 1586, aveva promosso la costruzione della prima cappella a sinistra. Nella Roma rinascimentale le prostitute erano divise in più categorie, dalle più povere che vivevano per strada a quelle con un buon livello culturale che frequentavano gli ambienti sociali più ricchi della città, capaci di recitare poesie a memoria e partecipare a discussioni. Chiaramente Fiammetta apparteneva a quest'ultima<ref name=RS/>. Dopo diversi passaggi di proprietà, alla fine dell'Ottocento la casa passò alla famiglia Bennicelli, la quale, all'inizio del secolo successivo, intraprese importanti lavori di ristrutturazione. Diversamente da come scritto in molti siti<ref>{{Cita web|url=https://turismoroma.it/it/luoghi/casa-di-fiammetta|titolo=Casa di Fiammetta}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.romasegreta.it/ponte/piazza-fiammetta.html|titolo=Piazza Fiammetta (con dettaglio dello stemma e didascalia errata)}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.specchioromano.it/fondamentali/lespigolature/2008/giugno/la%20casa%20di%20fiammetta,%20una%20cortigiana%20onesta.htm|titolo=La Casa di Fiammetta, una cortigiana onesta}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rerumromanarum.com/2022/07/casa-di-fiammetta.html|titolo=Casa di Fiammetta (con sitografia relativa agli altri tre qui citati, che spiega il meccanismo di propagazione dell'errore)}}</ref>, lo stemma che campeggia sopra il portico della facciata non è quello dei Bennicelli<ref>{{Cita web|url=https://www.armoriale.it/wiki/Armoriale_delle_famiglie_italiane_(Ben)|titolo=Riproduzione dei due alias dello stemma Bennicelli}}</ref>, bensì l'arma [[Torlonia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.armoriale.it/wiki/Armoriale_delle_famiglie_italiane_(Tor)|titolo=Stemma Torlonia in alcune sue varianti}}</ref>.
== Descrizione ==
|