Linux Mint Debian Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
== Caratteristiche ==
È una distribuzione basata sulla versione "[[Debian#Stable|Stable]]" di Debian, di cui condivide tutti i repository. È disponibile in una sola versione, dotata dell'ambiente grafico [[Cinnamon (interfaccia grafica)|Cinnamon 5.8]], risultando di fatto graficamente uguale alla specifica versione, ovvero [https://www.linuxmint.com/edition.php?id=311 Linux Mint Edizione Cinnamon]. Nonostante sia basata su Debian, presenta
Il suo obiettivo è garantire che Linux Mint sia in grado di continuare a
L'installazione di LMDE avviene in modalità semplificata e interattiva grazie al software Calamares, tipico di Debian e altre distribuzioni Linux, anzichè quello standard di Ubuntu, ovvero [[Ubiquity]]. Nella versione 6 manca la possibilità di installare da subito una applicazione per la gestione dei driver proprietari, per esempio quelli per le schede video. Non è previsto di base nemmeno l'uso dello strumento di installazione snap, al centro della distribuzione Ubuntu, che da varie parti è giudicato lesivo della privacy dell'utente<ref>{{Cita web|url=https://www.aquasec.com/blog/snap-trap-the-hidden-dangers-within-ubuntus-package-suggestion-system/|titolo=The Hidden Dangers Within Ubuntu's Package Suggestion System|sito=Aqua|data=2024-02-14|lingua=en-US|accesso=2024-05-04}}</ref>, sollevando perplessità perfino nel team di sviluppo di Linux Mint<ref>{{Cita web|url=https://blog.linuxmint.com/?p=4554|titolo=Monthly News – July 2023 – The Linux Mint Blog|data=2023-08-02|lingua=en-US|accesso=2024-05-04}}</ref> e accusato di offrire anche app potenzialmente pericolose per il computer dell'utente<ref>{{Cita web|url=https://www.html.it/magazine/linux-mint-stop-ai-pacchetti-snap-di-ubuntu/|titolo=Linux Mint: stop ai pacchetti snap di Ubuntu|sito=HTML.it|accesso=2024-05-04}}</ref>.
== Programmi preinstallati ==
Linux Mint Debian Edition presenta un parco software di [[default (informatica)|default]] piuttosto ampio, che comprende tra gli altri il browser web [[Mozilla Firefox]], il programma di [[posta elettronica]] [[Mozilla Thunderbird]], il gestore di file Nemo, la suite d'ufficio [[LibreOffice]], il programma di [[fotoritocco]] [[GIMP]], il [[client]] di [[messaggistica istantanea]] [[Pidgin (software)|Pidgin]], il client torrent [[Transmission]], il gestore di immagini gThumb, i riproduttori [[multimedialità|multimediali]] [[Banshee (lettore musicale)|Banshee]] e Totem, oltre ai vari programmi di gestione e i vari tools come pluma (fork di [[gedit]]).
== Versioni di Linux Mint Debian Edition ==
|