Idrossido di rame(II): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto nome iupac
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 74:
 
== Storia ==
L'idrossido di rame fu conosciuto nell'[[età del rame]] e del [[età del bronzo|bronzo]], intorno al [[VI millennio a.C.|5000 a.C.]], tuttavia i primi a produrlo furono gli [[Alchimia|alchimisti]].<ref>Richard Cowen, [http://www.geology.ucdavis.edu/~cowen/~GEL115/115CH3.html ''Essays on Geology, History, and People'', Chapter 3: "Fire and Metals: Copper"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080510150436/http://www.geology.ucdavis.edu/~cowen/~GEL115/115CH3.html |date=10 maggio 2008 }}.</ref> Questo era prodotto semplicemente facendo reagire una soluzione alcalina (generalmente [[idrossido di sodio]]) con [[solfato di rame]] (''vetriolo blu'' il nome originale in alchimia).
 
Nel [[XVII secolo]] era prodotto e usato come pigmento blu o verde.<ref>Tony Johansen, [http://www.paintmaking.com/historic_pigments.htm ''Historic Artist's Pigments''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090609114501/http://www.paintmaking.com/historic_pigments.htm |data=9 giugno 2009 }}. PaintMaking.com. 2006.</ref>