Kelly Rowland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti (4) |
→1997-2005: Destiny's Child: immagine dritta |
||
Riga 58:
=== 1997-2005: Destiny's Child ===
{{vedi anche|Destiny's Child}}
[[File:Star of Destiny's Child (cropped and straightened).jpg|thumb|left|La stella delle Destiny's Child sulla [[Hollywood Walk of Fame]].]]
Prendendo ispirazione da un passaggio del [[Libro di Isaia]], lo zio e manager [[Mathew Knowles]] cambiò nome del gruppo nel 1993 in ''Destiny's Child''; nel 1997 la band firmò un contratto discografico con la [[Columbia Records]] e debuttò nel panorama musicale con la canzone ''Killing Time'', colonna sonora del film ''[[Men in Black (film 1997)|Men in Black]]''. L'anno successivo le Destiny's Child pubblicano il loro [[Destiny's Child (album)|album di debutto]] anticipato dalla hit ''[[No, No, No (Destiny's Child)|No, No, No]]''. L'album vende oltre 3 milioni di dischi nel mondo.
|