Discussione:Spaghetti al tonno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
:::::Tutte le altre fonti sono successive a questo "moto" dell'accademia (che ti assicuro a Bologna ha sollevato una certa sorpresa). Queste fonti sono subordinate ad essa tanto per criterio cronologico che per autorità. Detto questo, se leggi con attenzione l'articolo della Cucina Italiana, che sostanzialmente riprende la notizia della registrazione presso la Camera di Commercio (non è una ricerca originale dell'autore sulla base di fonti diverse da quella dell'Accademia) non fa altro che dire: 1. Il piatto conosciuto come "spaghetti alla bolognese" non è di Bologna, dove gli spaghetti non sono mai abbinati col ragù. 2. A Bologna c'è una ricetta popolare con tonno e spaghetti. Sulla base di queste informazioni, la giornalista arriva a definire questi come "i ''veri'' spaghetti alla bolognese" (sottolineando come gli altri, conosciuti sotto questo nome fuori Bologna, non sono affatto bolognesi) ma non dice in alcun modo nemmeno in questo caso che a Bologna gli spaghetti col tonno siano chiamati "spaghetti alla bolognese". A livello metodologico, non si può semplicemente prendere una fonte derivativa, vedere che usa un'espressione a fine esplicativo/retorico, e da questo assumere che si tratti di una locuzione comune ed enciclopedica, a costo di andare contro la fonte sovraordinata e la semplice logica. A maggior ragione considerando che '''tutte le fonti sono concordi nel dire che fuori Bologna il termine è (erroneamente) usato per indicare spaghetti conditi col ragù, e quindi ''non'' col tonno'''. Se quindi questo termine non è quello usato dalla fonte primaria (l'Accademia) nè è usato a Bologna, mentre fuori Bologna significa altro, mi pare che insistere su di un'indentità fra i due termini sia a tutti gli effetti una ricerca originale, o per lo meno una lettura acritica delle fonti. Tant'è che non vi sono fonti che attestino questo presunto uso, dentro o fuori Bologna, antecedente all'azione dell'Accademia della cucina.
:::::Perdonami se insisto, ma ci tengo ad assicurare l'accuratezza dei contenuti di Wikipedia e ci sto davvero male a vedere spiattellate informazioni frutto di fraintendimenti, letture distratte e mancanza di conoscenza della questione, che vanno a creare false percezioni fra i lettori.--[[Utente:Desyman|Desyman]] ([[Discussioni utente:Desyman|msg]]) 18:53, 5 mag 2024 (CEST)
::::::Penso che la voce così com'era prima dello spostamento ({{diff|138947715}}) fosse a monte un po' confusionaria, in quanto dice che gli spaghetti alla bolognese sono un piatto tradizionale con sugo di tonno, ma le fonti citate usano "spaghetti alla bolognese" per riferirsi a quelli al ragù e aggiungono "''veri''" quando vanno a parlare di quelli al tonno; "veri spaghetti alla bolognese" per gli spaghetti al tonno non suona comunque come un nome formale, ma più come un modo per dire "c'è questo piatto di spaghetti chiamato ''alla bolognese'', ma gli spaghetti a Bologna in realtà li fanno così". A mio parere dovrebbero esserci due voci, una sugli "spaghetti alla bolognese" intesi come piatto statunitense inventato nel Novecento e condito con il ragù (con una frase da qualche parte che segnala che alcune fonti cit. Mirandola usano il nome per riferirsi agli spaghetti al tonno) e una sugli "spaghetti al tonno" come l'ha impostata adesso Desyman. Il nome alternativo "spaghetti alla bolognese" nel tmp di "spaghetti al tonno" non lo inserirei in quanto la voce raccoglie varianti di diverse regioni e l'alias non si applica a tutte (al massimo si potrebbe fare una menzione al termine del paragrafo sulla versione bolognese segnalando che alcune fonti cit. Mirandola usano il nome "spaghetti alla bolognese/al tonno alla bolognese" per riferirsi a questa variante). --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 10:45, 6 mag 2024 (CEST)
Ritorna alla pagina "Spaghetti al tonno".