Matilde di Canossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139162781 di 89.45.29.195 (discussione) Vandalismo.
Etichetta: Annulla
Riga 164:
Nel 1632, per volere del [[papa Urbano VIII]], la sua salma venne traslata a Roma in [[Castel Sant'Angelo]]; nel 1644 trovò definitiva collocazione nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]], rara presenza femminile nelle [[grotte vaticane]], assieme solo alla regina [[Cristina di Svezia]], all'erede al [[Regno di Cipro|trono di Cipro]] [[Carlotta di Lusignano]] e alla principessa polacca [[Maria Clementina Sobieska]], consorte di [[Giacomo Francesco Edoardo Stuart]]. La sua [[Sepolcro di Matilde di Canossa|tomba]], scolpita dal [[Gian Lorenzo Bernini|Bernini]], fu detta "Onore e Gloria d'Italia".
 
== Discendenza?........ ==
Dal matrimonio con Goffredo il Gobbo nel 1070 nacque Beatrice, che morì dopo alcuni giorni.<ref>{{Cita libro |url=https://books.google.it/books?id=SCGhYsQQ8FcC&pg=PA107&dq=beatrice+di+canossa%2Bmatilde+di+canossa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiEn6vmitLYAhXBXhQKHTwbA4c4FBDoAQgmMAA#v=onepage&q=beatrice%20di%20canossa%2Bmatilde%20di%20canossa&f=false |titolo=Castelli, Pievi, Abbazie. Storia, arte e leggende nei dintorni dell’Antico… |autore=Giacomo Corazza Martini |accesso=2023-05-24}}</ref> Matilde, nel tentativo di creare una dinastia in [[Toscana]], adottò [[Guido Guerra II]] detto "succhiasangue", duca di Toscana, ma anche questo tentativo fallì. Non avendo lasciato eredi diretti, di conseguenza il suo immenso patrimonio andò disperso. Alcuni castelli rimasero in possesso di signori locali e ''Communi Militum'', cioè cavalieri e mercenari; altri dei discendenti di [[Prangarda di Canossa|Prangarda]], sorella di [[Tedaldo di Canossa|Tedaldo]], il nonno di Matilde (come forse le famiglie che diedero vita alle dinastie parmensi dei Baratti e degli Attoni (o Iattoni/Jattoni) di [[Antesica]] e di [[Beduzzo]], effettive castellanze matildiche). Per quanto riguarda i feudi appartenuti alla contessa, alcuni possedimenti vennero addirittura dimenticati in un vuoto di potere, altri semplicemente incamerati nei possedimenti papali.
 
== Ascendenza ==