Insediamento protostorico di Lignan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 38:
=== Castelliere superiore ===
[[File:Castelliere superiore lignan 3.JPG|thumb|Il castelliere superiore.]]
Il castelliere superiore<ref>{{coord|45.784139|7.4800877|display=inline}}</ref>, posto a 1575 m s.l.m.<ref name=saintbart>[https://www.saintbart.it/content/castelliere ''Le montagne ci raccontano il Castelliere di Lignan''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200407125932/https://www.saintbart.it/content/castelliere |date=7 aprile 2020 }}, www.saintbart.it, consultato il 7 aprile 2020.</ref> e più vicino al villaggio di Lignan, mostra le tracce di capanne dell'[[età del bronzo]], disposte a cerchio intorno a un masso collocato sulla cima del monte, mentre poco distante si trova una roccia con un'[[incisione rupestre]] raffigurante una figura in orazione<ref>Per una comparazione tra la figura antropomorfa della cappella di Saint-Évence presso [[Saint-Denis (Italia)|Saint-Denis]] (''sic'') e il [[petroglifo]] di Lignan, si veda Damien Daudry, ''cit.'', 2003, p. 321, fig. 39, e Damien Daudry, ''cit.'', 2008, p. 43, citati in Francesco Fedele, ''cit.'', p.41.</ref>. Gli scavi hanno portato alla luce resti di ceramiche della stessa epoca delle capanne.
 
=== Castelliere inferiore ===
Riga 72:
* [https://www.regione.vda.it/cultura/patrimonio/siti_archeologici/nus_lignan/default_i.aspx ''Nus - Lignan, sito protostorico''], sito ufficiale della Regione Valle d'Aosta
* [https://www.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=30780 Pannello turistico del sito], sito ufficiale della Regione Valle d'Aosta (fonte)
* [https://www.saintbart.it/content/castelliere ''Le montagne ci raccontano il Castelliere di Lignan''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200407125932/https://www.saintbart.it/content/castelliere |date=7 aprile 2020 }}, www.saintbart.it (fonte)
* Francesco Prinetti, [https://andarpersassi.it/lignan-saint-barthelemy/ ''Lignan – Saint-Barthélemy''], 12 febbraio 2011 (CC-BY-SA 4.0)
* {{GeoGroup|voce=Insediamento protostorico di Lignan}}