Parabole di Gesù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Ciascun [[vangelo]] contiene parabole di Gesù che non si trovano negli altri. Per esempio, due parabole tra le più celebri, la [[parabola del figlio prodigo]] e la [[parabola del buon samaritano]], sono comprese solo nel ''[[Vangelo secondo Luca]]'', mentre altre due parabole famose (la [[parabola della zizzania]] e la [[parabola del servo spietato]]) sono citate solo nel ''[[Vangelo secondo Matteo]]''. Le parabole riportate solo dal ''Vangelo secondo Matteo'' sono sei, quelle del ''Vangelo secondo Luca'' tredici. Solo tre parabole si trovano nel ''[[Vangelo secondo Giovanni]]'', diverse da tutte le altre. Il ''[[Vangelo di Tommaso]]'' riporta, tra altre parabole comuni ai [[vangeli sinottici]], due parabole non attestate altrimenti: la [[parabola della giara vuota]] e la [[parabola dell'assassino]], entrambe considerate detti autentici di Gesù da alcuni studiosi.<ref>''The Five Gospels: The Search for the Authentic Words of Jesus'' (1993) Polebridge Press (Macmillan), ISBN 0-02-541949-8.</ref>
 
Diversamente, ci sono parabole presenti in più di un vangelo sinottico: otto compaiono in tutti e tre i vangeli, mentre altre cinque (o sei se si considera che la [[parabola dei talenti]] e la [[parabola delle mine]] sono essenzialmente due diverse trascrizioni della stessa storia) appaiono sia in ''Matteo'' sia in ''Luca''. Le parabole del ''Vangelo secondo Marco'', eccetto una molto breve, sono citate anche in ''Matteo'', ein ''Luca'', oppure in entrambi.
 
==Caratteristiche delle parabole di Gesù==