Marine Date: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi1090 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Luigi1090 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Il giocatore controlla il polipo per mezzo della [[trackball]], tramite la quale regola i suoi movimenti (all'interno di un quadrato) e lo lancia nella direzione che vuole impostare. Tale mollusco sarà in grado di rimbalzare sui muri o sugli angoli come una comune palla, e, mentre viene lanciato, raccogliere delle palline rosse che sono sparse per il livello. Di tanto in tanto viene sospinto nella parte superiore dello schema di livello quando collide con delle [[Bolla (fisica)|bolle]] che fuoriescono dal fondale.
 
Nel corso dei livelli apparirannopotrebbe apparire una [[Sirene (mitologia)|sirena]], la quale regala un punteggio maggiore mentre trasporta il polipo dalla amata polipessa, consentendo perciò al giocatore di passare al livello successivo.<ref name="Gameplay" /> Ma ad entrare in scena sono soprattutto variegati animali acquatici che fungono da ostacoli, uno su tutti lo [[Selachimorpha|squalo]], il qualeche tenterà di attaccare il polipo per togliere una [[Vita (videogiochi)|vita]] al giocatore. Quest'ultimo può fargli sputare dell'[[inchiostro]] (premendo il pulsante apposito) in modo da mettere fuori gioco la feroce bestia.<ref name="Gameplay" /> Ma ad entrare in scena è specialmente una [[Sirene (mitologia)|sirena]]: il polipo nel caso rimbalzasse su di lei viene trasportato dalla amata polipessa, consentendo quindi al giocatore di passare al livello successivo.<ref name="Gameplay" />
 
Ad ogni livello è assegnato un [[Par (golf)|numero di tiri previsto]]. In base a questo si stabilisce quanti colpi il giocatore dovrebbe impiegare per arrivare all'obiettivo e ricevere il variabile bonus (esso decresce di 200 punti ad ogni lancio compiuto). Se non si possono più effettuare mosse, una vita viene persa. La [[Game over|partita finisce]] quando tutte le vite a disposizione sono esaurite.