Terzo settore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ho aggiunto la citaqzione al terzo settore con il link del sito di E-IuS
Riga 1:
{{NN|sociologia|novembre 2019|}}
{{F|economia|novembre 2019|}}
Il '''terzo settore''' <ref>{{Cita web|url=https://e-ius.it/terzo-settore/|titolo=Terzo Settore: che cos'è|sito=e-IUS|lingua=it-IT|accesso=2024-05-07}}</ref>(o settore non-profit) è l'insieme di quegli [[enti|enti privati]] che perseguono, [[Organizzazione non a scopo di lucro|senza scopo di lucro]], finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che promuovono e realizzano attività di interesse generale mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.<ref>{{Cita legge italiana|tipo=legge|anno=2016|mese=giugno|giorno=6|numero=106|titolo=Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.|articolo=2}}</ref>
 
Identifica, in breve, quegli enti che operano e si collocano al di fuori degli altri due settori: quello pubblico (lo Stato) e quello commerciale (le imprese); non rientrano nelle amministrazioni pubbliche in quanto sono di natura privata, e non sono imprese poiché non perseguono il profitto.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/terzo-settore_(Enciclopedia-Italiana)|titolo=Terzo settore in "Enciclopedia Italiana"|lingua=it-IT|accesso=2021-09-13}}</ref>