Tudorel Cristea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 59:
Nella [[Divizia A 1990-1991]] ottiene il terzo posto finale. L'[[Divizia A 1991-1992|anno seguente]] Cristea con la Dinamo vince il suo primo campionato, sopravanzando con i suoi di sette punti la {{Calcio FCSB|N|1992}}; mentre il cammino nella [[Coppa UEFA 1991-1992]] è fermato ai sedicesimi di finale dagli italiani del {{Calcio Genoa|N}}.
Nella [[Divizia A 1992-1993]] passa al {{Calcio Progresul Bucarest|N}}, ottenendo il quindicesimo posto in campionato. La [[Divizia A 1993-1994|stagione seguente]] torna alla Dinamo che lascerà nel gennaio 1994 per giocare con i belgi del {{Calcio Cappellen|N}}, club della terza serie belga, parentesi che si rivelerà poco proficua.<ref>{{cita web|url=http://www.rcfc.be/van-ontstaan-tot-nu/|titolo=GESCHIEDENIS|accesso=4 maggio 2024|lingua=ne}}</ref>
Terminata l'esperienza belga, torna a Bucarest al Național, nuova denominazione del Progresul, con cui ottiene il settimo posto nella [[Divizia A 1994-1995]].
|