Robigus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filos96 (discussione | contributi)
m link/link esterno
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Robigo''' ([[lingua latina|latino]] ''Robigus'') è il dio [[religione romana|romano]] della [[ruggineRuggine del granoGrano]], una malattia del frumento provocata da un fungo.
 
Questa divinità venne percepita come maschile dagli autori più antichi ([[Marco Terenzio Varrone|Varrone]], [[Verrio Flacco]] e il suo [[epitome|epitomatore]] [[Sesto Pompeo Festo|Festo]]) che parlano di un dio ''Robigus'', mentre in età imperiale fu percepito come una dea, in quanto autori come [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] e [[Columella]] e i cristiani [[Tertulliano]], [[Lattanzio]] e [[Sant'Agostino d'Ippona|Agostino]] parlano di una dea ''Robigo'' ("Robigine"). Probabilmente il cambiamento avvenne per far corrispondere il genere della divinità con quello del nome comune ''robigo'' che in latino è femminile e indica la [[ruggine]].