Sid Meier's Civilization: The Board Game: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 12:
|durata = 180 minuti
}}
'''''Sid Meier's Civilization: il gioco da tavolo''''', edito in [[Italia]] dalla Stratelibri, è un [[gioco da tavolo]] ispirato alla serie di videogiochi strategici ''[[Civilization (serie)|Civilization]]'' in cui il giocatore controlla l'evoluzione di una civiltà dagli albori fino ai giorni nostri, espandendo il proprio potere grazie al commercio, le scoperte scientifiche e le conquiste militari.
Nella versione da tavolo, i giocatori scelgono una delle civiltà proposte (dagli antichi Egizi fino ai più recenti americani, passando per i cinesi, romani, russi e tedeschi nella versione base del gioco). Attraverso l'esplorazione del tabellone di gioco modulabile e differenti alternative strategiche, i giocatori hanno l'obiettivo di sviluppare la propria civiltà conseguendo per primi una delle seguenti vittorie:
* tecnologica
Riga 21:
== Regole del gioco ==
Ogni civiltà ha caratteristiche uniche che possono avvantaggiare il giocatore nel raggiungere un determinato obiettivo piuttosto che un altro. Lo sviluppo del gioco si articola su più turni, durante i quali tutti i giocatori compiono (anche contemporaneamente), nell'ordine:
# aggiustamenti di inizio turno (compresa un eventuale cambio della [[forma di governo]] o fondazione di una nuova città)
# raccolta dei punti Commercio (ottenuti principalmente grazie alle città ed agli esploratori)
# gestione delle città