Volunteer computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 3:
==Storia==
Il primo progetto ascrivibile al volunteer computing, termine coniato da Luis F. G. Sarmenta nella descrizione del suo progetto Bayanihan<ref>{{Cita web|url=https://groups.csail.mit.edu/cag/bayanihan/|titolo=Project Bayanihan Home Page|sito=groups.csail.mit.edu|accesso=2016-09-05}}</ref>, è stato il [[Great Internet Mersenne Prime Search]] avviato nel gennaio 1996. Nel 1999, furono lanciati i progetti [[SETI@home]] e [[Folding@home]], che a seguito della relativa copertura mediatica attirarono e continuano ad attirare centinaia di migliaia di volontari. Tra il 1998 e il 2002, furono anche fondate diverse società tra le quali United Devices<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/1255804.stm|titolo=Screensaver aids cancer fight|pubblicazione=BBC|data=2001-04-03|accesso=2016-09-05}}</ref>, con modelli di business che coinvolgevano il volunteer computing. Nel 2002, fu lanciato il progetto [[BOINC]] (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing) presso lo Space Sciences Laboratory dell'Università della California, Berkeley su finanziamenti della [[National Science Foundation]] con lo scopo di fornire per il volunteer computing un completo sistema [[middleware]], comprendente un client, un client GUI , un sistema di runtime, software per i server e software di implementazione del sito web del progetto. Il primo progetto basato su BOINC, lanciato nel 2004 dallo [[Scripps Research Institute]], fu [[Predictor@home]] seguito successivamente da SETI@home e [[ClimatePrediction.net]]. Numerosi nuovi progetti basati su BOINC sono stati creati nel corso degli anni seguenti, tra cui [[Rosetta@home]], [[Einstein@home]], e AQUA@home. Nel corso del 2007 anche il progetto [[World Community Grid]] della IBM ha iniziato ad utilizzare BOINC abbandonando la piattaforma United Devices.
==Inconvenienti per i partecipanti==
|