Como 1907: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 516:
== Il Como nella cultura di massa ==
* La vicenda del romanzo ''La dogana del vento'' di [[Folco Quilici]] (2011) ruota intorno a un immaginario portiere del Como negli anni 1970, in Serie A.<ref name=ladog>{{Cita web|url=http://www.sololibri.net/La-dogana-del-vento-Folco-Quilici.html|titolo=La dogana del vento|editore=sololibri.net|data=25 ottobre 2011|accesso=14 giugno 2015}}</ref> Il giocatore, di nome Jorghii Vallodi, è figlio di un'italiana e di un militare [[cosacco]].<ref name=ladog/>
* Nel film ''[[L'allenatore nel pallone]]'' (1984), compare anche il nome del Como (presente nella Serie A dell'epoca); nello specifico, è una delle squadre battute dalla Longobarda, allenata dal protagonista della pellicola [[Oronzo Canà]] (interpretato da [[Lino Banfi]]). Il nome compare sotto forma di un titolo di giornale riportante la seguente dicitura: "La Longobarda vince anche a Como".
== Allenatori e presidenti ==
|