Como 1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix incipit
Riga 72:
La nascita del calcio a Como avvenne ufficialmente nel 1907,<ref>[https://archive.today/20170824170000/http://www.fc-como.it/storia.php Storia] su ''fc-como.it'' (archiviato)</ref> più precisamente il 25 maggio, con la società del ''Como Foot-Ball Club'', fondata da un comitato di soci riunito presso il bar Taroni, sito nella centrale via Cinque Giornate, prima sede della società lariana.<ref name=storia>{{Cita web|url=http://www.calciocomo1907.it/storia.php|titolo=La storia|editore=calciocomo1907.it|accesso=14 giugno 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208184705/http://calciocomo1907.it/storia.php|dataarchivio=8 febbraio 2015}}</ref>
 
Nei primi anni successivi alla sua fondazione, il Como disputò incontri amichevoli e tornei a carattere locale, battendosi con squadre [[Milano|milanesi]] ([[Unione Sportiva Milanese|U.S. Milanese]], [[Racing Libertas Club|Libertas]], {{Calcio Unitas|N}} e {{Calcio Juventus Italia|N}}) e [[Svizzera|svizzere]] ({{Calcio Chiasso|N}}, {{Calcio Lugano|N}} e {{Calcio Bellinzona|N}}).<ref name=storia/> Il 1º ottobre 1911 venne inaugurato il campo da gioco di via dei Mille con le gare amichevoli [[F.C. Internazionale|Internazionale]]-U.S. Milanese (8-0) e Como-Bellinzona (3-1).
[[File:Como 1908-09.JPG|miniatura|sinistra|Una delle prime formazioni del Como nel 1910.]]