Michael Jackson's Vision: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni, specificati meglio alcuni concetti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (4) |
||
Riga 30:
'''''Michael Jackson's Vision''''' è una [[compilation|raccolta]] di [[video musicali]] del [[cantante]] [[statunitense]] [[Michael Jackson]], pubblicata nel [[2010]] [[Opera postuma|postuma]] dopo la [[Morte di Michael Jackson|morte dell'artista]], che comprende quasi l'intero catalogo dei video e dei cortometraggi realizzati nel corso della sua carriera da [[solista]] e con i [[Jackson 5|Jacksons]] oltre a vari contenuti extra e un video inedito.
È in formato [[cofanetto]] in edizione limitata con un libretto di 60 pagine con note di produzione e foto scattate sui [[Set (cinema)|set]] dei video. La copertina è stata creata utilizzando la tecnologia della [[stampa lenticolare]] tramite la quale raccoglie in riquadri le immagini in movimento di diciotto diversi video dell'artista.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/music/michael-jacksons-vision/|titolo=Michael Jackson's Vision|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en
== Descrizione ==
Riga 41:
===Video mancanti===
Nonostante si sia fatto il possibile per raccogliere quasi tutti i video in cui Jackson sia comparso sia nella sua carriera solista che coi Jacksons che nelle collaborazioni (''[[Say Say Say]]'' con [[Paul McCartney]], ''[[Why (3T)|Why]]'' coi [[3T (gruppo musicale)|3T]]) alcuni video mancano inspiegabilmente all'appello; tra questi il video del singolo ''[[2300 Jackson Street]]'' (ultima collaborazione di Jackson coi fratelli nel [[1989]]) e quello per la canzone ''[[Whatzupwitu]]'' (duetto con [[Eddie Murphy]] del [[1993]]), ma anche quello di ''[[We Are the World]]'' ([[1985]]) o le due versioni del video di ''[[What More Can I Give]]'' ([[2001]]/[[2002]]).<ref name=":2">{{Cita web|url=https://theseconddisc.com/2010/11/30/review-michael-jacksons-vision/|titolo=Review: "Michael Jackson's Vision"|autore=Mike Duquette|sito=The Second Disc|data=1º dicembre 2010|lingua=en
===Qualità video===
Anche se al lancio del cofanetto è stato dichiarato che tutti i videoclip sono stati rimasterizzati<ref name=":0" />, la qualità di molti non è ottimale, come per esempio i video di ''Remember the Time'' e ''[[Childhood]]'' che risultano sgranati e "zoommati", probabilmente per tentare di adattarli al formato [[16:9]] degli schermi televisivi attuali, o l'audio di ''[[Will You Be There]]'' che all'inizio risulta tagliato e il video non è uno dei due definitivi (pubblicati precedentemente su ''[[Dangerous - The Short Films]]'' del [[1993]] e sul [[DVD]] dell'edizione speciale per i 10 anni di ''[[Free Willy - Un amico da salvare]]'' nel [[2003]]), ma una diversa versione live della canzone così come eseguita da Jackson durante l'''MTV's 10th Anniversary Special'' nel novembre [[1991]], con diverse inquadrature e angoli di ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1991-11-29-ca-67-story.html|titolo='MTV 10': A Star-Studded Self-Tribute|autore=Chris Willman|sito=[[Los Angeles Times]]|data=29 novembre 1991|lingua=en
== Tracce ==
Riga 141:
== Accoglienza ==
La raccolta ha ricevuto critiche entusiaste dai critici musicali che hanno notato come fosse una delle poche raccolte di video di un artista musicale che avesse ancora un senso pubblicare nell'era di [[YouTube]], venendo Jackson considerato come uno dei pionieri e dei maggiori innovatori nel campo dei [[videoclip]].<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/4464/michael-jackson-vision|titolo=√ Michael Jackson - VISION - la recensione di Rockol.it|sito=Rockol.com|data=17 dic 2010|lingua=it}}</ref
== Visto censura ==
|