Aleandro Rosi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno fonte
Aggiorno fonte
Riga 76:
 
==== Ritorno alla Roma ====
A fine stagione viene rinnovata la comproprietà tra la Roma e il {{Calcio Siena|N}} e dopo 3 stagioni il calciatore torna nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita news |url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=11663|titolo=Operazioni di mercato|data=25 giugno 2010|editore=asroma.it}}</ref> Esordisce con la maglia giallorossa nella seconda giornata di campionato nella trasferta allo [[Stadio Sant'Elia]] contro il Cagliari, persa per 5-1. Il 15 settembre [[2010]] gioca da titolare la prima partita di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, dove i giallorossi vengono sconfitti per 2-0.<ref>{{Cita news |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/15-09-2010/roma-continua-momentaccio-711142752439.shtml|titolo=Roma, continua il momentaccio:Perde 2-0 col Bayern Monaco|data=15 settembre 2010|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 1º maggio [[2011]] segna il gol del 3-2 nella vittoria contro il {{Calcio Bari|N}} realizzando così la sua prima marcatura della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.forzaroma.info/rassegna-stampa-roma/rassegna-stampa-odierna-as-roma/roma-infinita-1-dalla-lazio-totti-206-superato-baggio-42264/|titolo=Roma infinita: -1 dalla Lazio Totti 206, superato Baggio|sito=forzaroma.info|data=2011-05-02|lingua=it-IT|accesso=2024-05-11}}</ref> Il 24 giugno 2011 viene riscattata la seconda metà del cartellino per 0,7 milioni.<ref name="riscattoRoma">{{cita web |url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1308937718_240611_oper_mercato.pdf |titolo=Comunicato As Roma, acquistato Borriello a titolo definitivo |editore=forzaroma.info |data=24 giugno 2011 |accesso=25 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Finisce la stagione con solo 16 presenze e un gol in campionato, trovando poco spazio tra i campioni presenti in rosa.
A fine stagione viene rinnovata la comproprietà tra la Roma e il {{Calcio Siena|N}} e dopo 3 stagioni il calciatore torna nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita news |url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=11663|titolo=Operazioni di mercato|data=25 giugno 2010|editore=asroma.it}}</ref>
Esordisce con la maglia giallorossa nella seconda giornata di campionato nella trasferta allo [[Stadio Sant'Elia]] contro il Cagliari, persa per 5-1. Il 15 settembre [[2010]] gioca da titolare la prima partita di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, dove i giallorossi vengono sconfitti per 2-0.<ref>{{Cita news |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/15-09-2010/roma-continua-momentaccio-711142752439.shtml|titolo=Roma, continua il momentaccio:Perde 2-0 col Bayern Monaco|data=15 settembre 2010|editore=gazzetta.it}}</ref>
Il 1º maggio [[2011]] segna il gol del 3-2 nella vittoria contro il {{Calcio Bari|N}} realizzando così la sua prima marcatura della stagione.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/05/01-169756/Roma+infinita%3A+-1+dalla+Lazio.+Totti+206%3A+superato+Baggio|titolo=Roma infinita: -1 dalla Lazio,Totti 206, superato Baggio|data=1º maggio 2011|editore=corrieredellosport.it|urlmorto=sì}}</ref>
Il 24 giugno 2011 viene riscattata la seconda metà del cartellino per 0,7 milioni.<ref name="riscattoRoma">{{cita web |url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1308937718_240611_oper_mercato.pdf |titolo=Comunicato As Roma, acquistato Borriello a titolo definitivo |editore=forzaroma.info |data=24 giugno 2011 |accesso=25 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Finisce la stagione con solo 16 presenze e un gol in campionato, trovando poco spazio tra i campioni presenti in rosa.
 
Nella [[Serie A 2011-2012|stagione 2011-2012]] viene utilizzato molto più spesso dal nuovo tecnico giallorosso [[Luis Enrique]], e più volte viene schierato dal primo minuto.