Porto Rico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 129:
Nel [[2017]], in occasione di una nuova consultazione elettorale, il 97% dei votanti ha confermato la volontà di aderire agli Stati Uniti<ref>{{cita news|url=https://www.ilpost.it/2017/06/12/porto-rico-referendum-stati-uniti/|titolo=Porto Rico ha votato per diventare il 51º stato degli Stati Uniti d’America|pubblicazione=Il Post|data=12 giugno 2017|accesso=7 ottobre 2019}}</ref>. La consultazione, non vincolante come le precedenti, ha tuttavia registrato un bassissimo tasso di affluenza alle urne (23%)<ref>{{cita news|autore=F. Robles|url=https://www.nytimes.com/2017/06/11/us/puerto-ricans-vote-on-the-question-of-statehood.html|titolo=23% of Puerto Ricans Vote in Referendum, 97% of Them for Statehood|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=11 giugno 2017|accesso=7 ottobre 2019|lingua=EN}}</ref>. Anche a seguito di questo risultato nel [[2018]] è stata presentata al Congresso una nuova richiesta formale di adesione agli Stati Uniti<ref>{{cita web|url=https://www.congress.gov/bill/115th-congress/house-bill/6246/text|titolo=H.R.6246 - Puerto Rico Admission Act of 2018|accesso=7 ottobre 2019|lingua=EN}}</ref>, ancora in attesa di ratifica<ref>{{cita news|autore=K. Bernard|url=https://edition.cnn.com/2019/03/28/politics/house-puerto-rico-statehood/index.html|titolo=House lawmakers push for Puerto Rico statehood amid disaster relief debate|pubblicazione=[[CNN]]|data=28 marzo 2019|accesso=7 ottobre 2019|lingua=EN}}</ref>.
 
In occasione del rinnovo dell'[[Assemblea legislativa (Porto Rico)|Assemblea legislativa]] nel 2020, si è tenuta una nuova consultazione referendaria in cui il 52,52% degli elettori ha nuovamente confermato la volontà di rendere Porto Rico il 51º stato federale, con un'affluenza pari al 54,72% in aumento rispetto al referendum del 2017.<ref>{{cita web|url=https://elecciones2020.ceepur.org/Escrutinio_General_93/index.html#en/default/PLEBISCITO_Resumen.xml|titolo=PLEBISCITE - ISLAND WIDE RESULTS|accesso=30 aprile 2021|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/12/porto-rico-vuole-uscire-dal-limbo-e-diventare-il-51esimo-stato-usa-52-a-favore-nellultimo-referendum-ma-decide-il-congresso/6001260/|titolo=Porto Rico vuole uscire dal limbo e diventare il 51º Stato Usa: 52% a favore nell’ultimo referendum. Ma decide il Congresso|data=12 novembre 2020|accesso=30 aprile 2021}}</ref> Successivamente, il deputato [[Darren Soto]] e il [[delegato residente di Porto Rico]] [[Jenniffer González]] hanno presentato un disegno di legge apposito alla [[Camera dei Rappresentanti (Stati Uniti d'America)|Camera dei Rappresentanti]] con il supporto di 58 deputati (di cui 13 [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicani]] e 45 [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]])<ref>{{cita web|url=https://www.globalist.it/world/2021/03/07/presentato-il-disegno-di-legge-per-far-diventare-porto-rico-nuovo-stato-degli-stati-uniti-2075832.html|titolo=Presentato il disegno di legge per far diventare Porto Rico nuovo Stato degli Stati Uniti|data=7 marzo 2021|accesso=30 aprile 2021}}</ref>, mentre il senatore [[Martin Heinrich]] ha presentato con altri tre senatori democratici un disegno di legge simile al [[Senato degli Stati Uniti|Senato]]<ref>{{cita web|url=https://www.farodiroma.it/lamore-non-ricambiato-di-porto-rico-per-washington-lipotesi-di-annessione-torna-in-agenda/|titolo=L'amore non ricambiato di Porto Rico per Washington}}</ref>.
 
== Geografia ==