Knjaz' Suvorov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Naval_Ensign_of_Russia.svg con File:Naval_ensign_of_Russia.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 6).
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 70:
[[File:Knyaz'Suvorov1904Reval.jpg|thumb|left|upright=1.4|La ''Knâz Suvorov'' in navigazione, 26 settembre [[1904]]]]
Il capitano della ''[[Imperator Aleksandr III (nave da battaglia 1901)|Imperator Aleksndr III]]'' decise di ripetere la manovra eseguita dalla ''[[Retvizan (nave da battaglia)|Retvizan]]'' durante la [[battaglia del Mar Giallo]] nel tentativo di salvare la ''[[Cesarevič (nave da battaglia)|Cesarevič]] '', e virò in direzione della linea di battaglia giapponese<ref name="Forczyk" />. Tale manovra riuscì a distrarre le navi nemiche, consentendo alla ''Knâz Suvorov'' di nascondersi nella [[nebbia]] ed al suo equipaggio di lottare contro gli [[incendi]]. Con la ''3ª Divisione'' dell'ammiraglio [[Nikolai Nebogatov]], vecchie navi da difesa costiera, a tenere occupati gli [[incrociatore corazzato|incrociatori corazzati]] giapponesi che Tōgō aveva inviato ad affondare le rimanenti navi da battaglia russe, la ''Knâz Suvorov'' e la ''Imperator Aleksandr III'' riuscirono ad estinguere gli incendi<ref name="Forczyk" />. Poco dopo, la ''Knâz Suvorov'' si ricongiunse alla coda della linea di battaglia russa, ma non potendo rimanere a lungo in formazione, si staccò nuovamente e si avviò in direzione [[sud]]<ref name="Forczyk" />. Alcuni minuti dopo, in suo soccorso arrivò il [[cacciatorpediniere]] ''[[Bychok (cacciatorpediniere)|Bychok]]'', che prese a bordo la maggioranza degli ufficiali della ''Knâz Suvorov'' tra cui lo stesso Rožestvenskij, lasciando al comando della nave un [[aspirante guardiamarina]], per poi andare a soccorrere l'equipaggio della ''[[Oslyabya (nave da battaglia)|Oslyabya]]''<ref name="Forczyk" />. Mentre la ''Bychok'' si allontanava all'orizzonte, quattro [[torpediniere]] del ''11ª Squadriglia siluranti'' giapponese circondarono la ''Knâz Suvorov'', che in quel momento si trovava a 15&nbsp;km dal resto della flotta russa<ref name="Forczyk" />. L'aspirante guardiamarina al comando della ''Knâz Suvorov'' cercò di respingere le torpediniere con l'unica arma ancora funzionante, un cannone da 75&nbsp;mm (3") posto a poppa della nave. Gravemente ferito, l'aspirante guardiamarina trasportò lui stesso a braccia i proiettili dal magazzino al cannone, ma non riuscì a fermare l'attacco. Nei momenti successivi, un siluro da 450&nbsp;mm (18") e dai due ai quattro da 360&nbsp;mm (14") colpirono la nave. La ''Knâz Suvorov'' fu avvolta da fumo giallo ed iniziò ad affondare. Sopravvissero 20 uomini dell'equipaggio, oltre a quelli già salvati dalla ''Bychok''<ref>
{{Cita libro|autore=Antony Preston|titolo=World's Worst Warships|url=https://archive.org/details/worldsworstwarsh0000pres|editore=Conways Maritime Press|anno=2002|lingua=inglese}}</ref>.
 
== Note ==