Discussione:Spaghetti al tonno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nome alternativo fittizio e fuoriviante: Risposta |
|||
Riga 35:
:::::Anche per me la voce a parte va bene essendo due pietanze dal ricettario diverso --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 11:59, 12 mag 2024 (CEST)
{{rientro}}Trovo francamente assurdo creare una voce specifica per un piatto definito da una delle fonti come "caricatura" quando ci sono già le voci per entrambi gli ingredienti che potrebbero tranquillamente ospitare una sezione su questa preparazione. Come facevo notare, non è che adesso ci dobbiamo mettere a creare voci per tutti i formati di pasta (propri e impropri) con cui si serve il ragù, tant'è che nemmeno si è deciso di creare la voce [[Tagliatelle al ragù]] in quanto questo può tranquillamente essere spiegato nelle voci dei due ingredienti. Continuo a non vedere motivo valido per fare un'eccezione in questo caso, tanto che nemmeno la en.wiki (usata come riferimento nella discussione da {{ping|Chiyako92}}) lo fa, limitandosi a una sezione nella voce sul ragù.{{ping|Agilix}} parla impropriamente di "una ricetta che ha le sue specificità e la sua storia, che differisce da quella del ragù", ma non è così. La storia differisce sicuramente da quella del ragù bolognese, ma è pur sempre un tipo di ragù e proprio per questo ho proposto la sezione nella voce generica.--[[Utente:Desyman|Desyman]] ([[Discussioni utente:Desyman|msg]]) 12:14, 12 mag 2024 (CEST)
:La differenza {{Ping|Desyman}} dal ragù non c'è? E perché? Il ragù classico è a base di carne gli spaghetti al tonno (bolognese) pesce --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 12:25, 12 mag 2024 (CEST)
|