Lesotho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione numeri |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
Nel periodo della Colonia del Capo, tra il 1871 ed il 1884, il Basutoland fu trattato in maniera simile agli altri territori che erano stati annessi forzosamente, il che condusse alla guerra delle armi del 1880-1881.<ref name="cities">{{cita libro|autore=Sam Romaya, Alison Brown|data=Aprile 1999|titolo=City profile: Maseru, Lesotho|pp=123–133}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Historical Dictionary of the British Empire|autore=James S. Olson, Robert S. Shadle (ed.)|editore=Greenwood Press|anno=1996|p=118|isbn=0-313-27917-9}}</ref>
Nel 1884 il territorio divenne una colonia della Corona con il nome di Basutoland, e con Maseru come capitale. Rimase sotto diretto controllo di un governatore, anche se gli effettivi poteri interni erano esercitati dai capi tribù. Nel 1905 fu costruita una
Dopo il 1910 il Basutoland divenne parte del [[Dominion del Sudafrica]], in cui la colonia venne inclusa. Il Lesotho comunque non divenne mai parte del Sudafrica, anche grazie alla sua compattezza territoriale ed etnica.
|