Elizabeth Bowes-Lyon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137743269 di 93.44.89.51 (discussione). Non corrisponde alla legenda Etichetta: Annulla |
→Morte: Immagine di megliore qualità Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 119:
Elisabetta era un'appassionata di camelie e amava coltivarle in tutti i suoi giardini, pertanto, quando la salma venne trasportata da Windsor a Londra, sulla sommità della sua bara vennero poste delle camelie provenienti dai suoi giardini.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.guardian.co.uk/uk/2002/apr/03/queenmother.monarchy5|rivista=The Guardian|nome=Stephen|cognome=Bates|accesso=1º maggio 2009|data=3 aprile 2002|titolo=Piper's farewell for Queen Mother }}</ref> Più di 200.000 persone in tre giorni presenziarono alle celebrazioni funebri in suo onore, rendendole omaggio nella [[Westminster Hall]] del [[Palazzo di Westminster]]. Intorno al catafalco montarono la guardia i maggiori ordini cavallereschi britannici e in segno di rispetto verso la beneamata nonna la guardia fu montata anche dai quattro nipoti, i principi [[Carlo, principe del Galles|Carlo]], [[Andrea, duca di York|Andrea]] e [[Edoardo, conte di Wessex|Edoardo]], figli di Elisabetta II, e il conte [[David Armstrong-Jones, Visconte Linley|David]], figlio di Margaret, onore concesso fino ad allora solo a Re [[Giorgio V d'Inghilterra|Giorgio V]].
[[File:Philip Alexius de László (1869-1937) - Queen Elizabeth
Il giorno del suo funerale, il 9 aprile, più di un milione di persone affollarono l'[[Abbazia di Westminster]] e l'area circostante.<ref>{{Cita pubblicazione|editore=CNN|titolo=Queues at Queen Mother vault |url=https://edition.cnn.com/2002/WORLD/europe/04/10/uk.queenmum/index.html |accesso=1º maggio 2009|data=10 aprile 2002}}</ref>
|