Junior Eurovision Song Contest 2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzione automatica (-DR (azienda) +DR (azienda radiotelevisiva)), vedi Speciale:Diff/136771701 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 49:
=== Nuovo supervisore esecutivo ===
[[File:Jon Ola Sand (2012).jpg|miniatura|Jon Ola Sand, il nuovo supervisore esecutivo del [[Junior Eurovision Song Contest]].]]
Nel dicembre 2015 l'UER ha annunciato che [[Jon Ola Sand]] sarebbe subentrato a Vladislav Jakovlev come nuovo supervisore esecutivo della manifestazione a partire dall'edizione 2016, in seguito al termine del contratto di Jakovlev riguardo alla permanenza all'interno dell'UER. Prima dell'incarico, Sand è stato il produttore esecutivo dell'[[Eurovision Song Contest 2010]] per poi prendere il ruolo da superiore esecutivo della [[Eurovision Song Contest|manifestazione europea]] a partire dall'[[Eurovision Song Contest 2011|edizione 2011]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.escdaily.com/junior-eurovision-ebu-fires-yakovlev/|titolo=EBU fires Executive Supervisor Yakovlev|accesso=15 giugno 2022|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305001942/http://www.escdaily.com/junior-eurovision-ebu-fires-yakovlev/|urlmorto=sì}}, escdaily.com</ref>
===Slogan e logo===
|