Roderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix nazionalità
Riga 1:
[[Immagine:Cronica rey rodrigo.jpg|200px|thumb|Copertina de ''La crónica del rey Rodrigo'', che riporta le cronacche dell'ultimo re goto e la caduta della Spagna.]]
{{Bio
|Nome = Roderico dei Visigoti
|Cognome = dei Visigoti
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 11:
|AnnoMorte = 711
|Attività = sovrano
|Nazionalità = spagnolovisigoto
|Epoca = alto medioevo
|Nazionalità = spagnolo
}}
Chiamato anche '''Rodrico''', ''Rodrigo'' in [[lingua spagnola|spagnolo]] e in [[lingua portoghese|portoghese]], ''Roderic'' in [[lingua catalana|catalano]] , (''Ludhriq'' "لذريق" in [[Lingua araba|Araboarabo]], forse anziché a [[Cadice]], nel [[luglio]] [[711]], morì a [[Segovia]], nel [[713]]),; fu l’ultimo re della [[Spagna visigota]], dal [[710]] al [[711]] o [[713]].
 
==Origine==
Riga 52 ⟶ 51:
 
==Bibliografia==
*Rafael Altamira, La Spagna sotto i Visigoti, in <<Storia del mondo medievale>>, vol. I, 1999, pp. 743-779
*C.H. Becker, L'espansione dei saraceni in Africa e in Europa, in <<Storia del mondo medievale>>, vol. II, 1999, pp. 70-96
 
C.H. Becker, L'espansione dei saraceni in Africa e in Europa, in <<Storia del mondo medievale>>, vol. II, 1999, pp. 70-96
 
 
{{Box successione|precedente=[[Witiza]]|carica=[[Visigoti|Re dei Visigoti]]|periodo=709&ndash;711 (op.713)|successivo=[[Agila II]] }}
 
 
{{Portale|medioevo|Islam}}
 
[[Categoria:Biografie|Roderigo]]
[[Categoria:Sovrani visigoti]]
[[Categoria:Storia di al-Andalus]]
[[Categoria:Nemici ed alleati di Roma]]