NicoNote: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 118:
 
== Performance sonore ==
* 1984 - “Monophagia” ideazione, regia, drammaturgia, scene Nicoletta Magalotti, 1984
 
* 1984 - “Post coitum tristitiae“ regia, drammaturgia, Nicoletta Magalotti, scene Edoardo Sanchi, 1984
* 1996 - “Nico sings a little Yoko Ono compilation” ideazione NicoNote, electronics Mauro Sabbione
 
* 1997 - “Gedicht an die Dauer “ da Peter Handke, a cura di NicoNote
* 1996 - “Nico sings a little Yoko Ono compilation” ideazione NicoNote, electronics Mauro Sabbione, 1996
* 2003 - “Règola” da Hildegard Von Bingen ideazione, direzione, drammaturgia, scene NicoNote, musiche di NicoNote e Mas Collective
 
* 2002 - “Private Space” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, scene Edoardo Sanchi
*“Gedicht 2004an -die “L’angoloDauer delle Fiabe”da daiPeter Bruder GrimmHandke, a cura di NicoNote, 1997
 
* 2004 - “Fever 103°” da Sylvia Plath, ideazione, regia, drammaturgia, scene NicoNote
* 2003 - “Règola” da Hildegard Von Bingen ideazione, direzione, drammaturgia, scenedi NicoNote, musiche di NicoNote e Mas2003 Collective
* 2006 - “Porpora una suite barocca“ di e con NicoNote, regia Francesco Micheli, drammaturgia Luca Scarlini, Video Yuri Ancarani, scene Giacomo Strada, costumi Maria Angela Perna
 
* 2006 - “S” da Cristina Campo, ideazione, direzione, drammaturgia, scena di NicoNote, electronics Mas Collective
*“Private 2007 - “Tutto kaput”Space” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, scene diEdoardo NicoNoteSanchi, 2002
 
* 2008 - “Rhaspody (or Alphabet dream)” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Musiche Mikakel Plunian e NicoNote, Consulenza letteraria Luca Scarlini, Scene Pietro Paroletti, costumi Olivia Spinelli, a cura di Festival MilanOltre<ref>{{Cita web|url=https://www.klpteatro.it/niconote-rhapsody-recensione|titolo=Rhapsody, NicoNote in concerto per la scena}}</ref>
“L’angolo delle Fiabe” dai Bruder Grimm, a cura di NicoNote,2004
* 2009 - “Botanico Sogno” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote
 
* 2010 - “LOVE LOVE and LOVE” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, Video Gerardo Lamattina
* 2004 - “Fever 103°” da Sylvia Plath, ideazione, regia, drammaturgia, scene NicoNote, 2004
* 2010 - “Le donne che ardono finiscono per rovinare i boschi” ideazione, scene e musica di NicoNote, testi di Lina Prosa
 
* 2011 - “Drinnen, performance suite through Schumann” ideazione, direzione, drammaturgia di NicoNote, scene di Pietro Paroletti
* 2006 - “Porpora una suite barocca“ di e con NicoNote, regia Francesco Micheli, drammaturgia Luca Scarlini, Video Yuri Ancarani, scene Giacomo Strada, costumi Maria Angela Perna, produzione NicoNote, Argonavis, 2006
* 2012 - “Possibile Songs” a ideazione e regia a cura di NicoNote, con Alfredo Nuti e Dani Marzi
 
* 2012 - “DURCH /a Study , da Wagner’s Wesendock lieder” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote
*“S” 2002da -Cristina “Private Space”Campo, ideazione, direzione, drammaturgia di NicoNote, scene Edoardo Sanchi2006
* 2014 - “Emotional Cabaret” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, Musica di NicoNote, Alfredo Nuti, Dani Marzi<ref>{{Cita web|url=https://www.salzi.at/2014/02/nico-note-im-kino-ebensee-tiefsinnig-dynamische-epik-in-poetischer-schoenheit/|titolo=Nico Note im Kino Ebensee — tiefsinnig, dynamische Epik in poetischer Schönheit}}</ref>
 
* 2015 - “STILL: the butcher project” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Musica di NicoNote, Alfredo Nuti, Dani Marzi, Scene di Pietro Paroletti, a cura di Festival Der Regionen (A)
*“Tutto 2006 - “S” da Cristina Campo,kaput” ideazione, direzione, drammaturgia, scenascene di NicoNote, electronics Mas Collective2007
* 2017 - “In the mood for landscape” drammaturgia di NicoNote, a cura di Elisabeth Harnik e NicoNote
 
* 2019 - "NicoNote legge Amelia Rosselli" di NicoNote a cura di We Reading
* 2008 - “Rhaspody (or Alphabet dream)” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Musiche Mikakel Plunian e NicoNote, Consulenza letteraria Luca Scarlini, Scene Pietro Paroletti, costumi Olivia Spinelli, a cura di Festival MilanOltre. 2008 <ref>{{Cita web|url=https://www.klpteatro.it/niconote-rhapsody-recensione|titolo=Rhapsody, NicoNote in concerto per la scena}}</ref>
* 2020 - "REGOLA suite ispirata a Hildegard von Bingen" REWORK 1° studio di e con NicoNote, a cura di ICE Festival Bretagne (F)
 
* 2022 - "REGOLA" suite ispirata a Hildegard von Bingen REWORK ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Sound design di Demetrio Cecchitelli, a cura di NicoNote Dream Action
* 2009 - “Botanico Sogno” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, 2009
* 2023 - <nowiki>''</nowiki>AN DIE UNERKANNTE / ALLA SCONOSCIUTA<nowiki>''</nowiki> di e con NicoNote, drammaturgia NicoNote<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaletteratura.it/it/racconti/che-il-mio-segreto-mi-sia-legge|titolo=Che il mio segreto mi sia legge. Un'immersione nella performance sonora di NicoNote}}</ref>
 
* 2023 - <nowiki>''</nowiki>RESPIRO<nowiki>''</nowiki> Un ritratto di Thomas Bernhard per parole e musica, di e con Luca Scarlini e NicoNote, drammaturgia di Luca Scarlini, Sound design di NicoNote
* 2010 - “LOVE LOVE and LOVE” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, Video Gerardo Lamattina, 2010
 
* 2010 - “Le donne che ardono finiscono per rovinare i boschi” ideazione, scene e musica di NicoNote, testi di Lina Prosa, 2010
 
* 2011 - “Drinnen, performance suite through Schumann” ideazione, direzione, drammaturgia di NicoNote, scene di Pietro Paroletti, 2011
 
* 2012 - “Possibile Songs” a ideazione e regia a cura di NicoNote, con Alfredo Nuti e Dani Marzi, 2012
 
* 2012 - “DURCH /a Study , da Wagner’s Wesendock lieder” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, 2012
 
* 2014 - “Emotional Cabaret” ideazione, direzione, drammaturgia, scene di NicoNote, Musica di NicoNote, Alfredo Nuti, Dani Marzi, 2014 <ref>{{Cita web|url=https://www.salzi.at/2014/02/nico-note-im-kino-ebensee-tiefsinnig-dynamische-epik-in-poetischer-schoenheit/|titolo=Nico Note im Kino Ebensee — tiefsinnig, dynamische Epik in poetischer Schönheit}}</ref>
 
* 2015 - “STILL: the butcher project” ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Musica di NicoNote, Alfredo Nuti, Dani Marzi, Scene di Pietro Paroletti, a cura di Festival Der Regionen (A), 2015
 
* 2017 - “In the mood for landscape” drammaturgia di NicoNote, a cura di Elisabeth Harnik e NicoNote, 2017
 
* 2019 - "NicoNote legge Amelia Rosselli" di NicoNote a cura di We Reading, 2019
 
* 2020 - "REGOLA suite ispirata a Hildegard von Bingen" REWORK 1° studio di e con NicoNote, a cura di ICE Festival Bretagne (F), 2020
 
* 2022 - "REGOLA" suite ispirata a Hildegard von Bingen REWORK ideazione, direzione, drammaturgia NicoNote, Sound design di Demetrio Cecchitelli, a cura di NicoNote Dream Action, 2022
 
* 2023 - <nowiki>''</nowiki>AN DIE UNERKANNTE / ALLA SCONOSCIUTA<nowiki>''</nowiki> di e con NicoNote, drammaturgia NicoNote<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaletteratura.it/it/racconti/che-il-mio-segreto-mi-sia-legge|titolo=Che il mio segreto mi sia legge. Un'immersione nella performance sonora di NicoNote}}</ref>, produzione NicoNote Dream Action, Festival Letteratura Mantova, in collaborazione con Motus Vague 2023
 
* 2023 - <nowiki>''</nowiki>RESPIRO<nowiki>''</nowiki> Un ritratto di Thomas Bernhard per parole e musica, di e con Luca Scarlini e NicoNote, drammaturgia di Luca Scarlini, Sound design di NicoNote, 2023
 
== Teatro ==