Diffusione di responsabilità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220716sim)) #IABot (v2.0.8.8) (GreenC bot |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
Riga 8:
===Sul posto di lavoro===
La diffusione di responsabilità può essere vista sul posto di lavoro attraverso la risposta alle [[Posta elettronica|e-mail]] di massa rispetto a quelle personalizzate. Quando vengono inviate e-mail di massa, le persone sentono una mancanza di responsabilità a causa del fatto che le e-mail non sono state indirizzate a loro personalmente. Questo è un chiaro esempio di diffusione di responsabilità. Gli studi hanno dimostrato che le risposte alle e-mail sono più efficaci e più lunghe se indirizzate personalmente, a causa di un maggiore senso di responsabilità, rispetto a una e-mail di massa<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|cognome=Barron|nome=G|autore2=Yechiam, E|anno=2002|titolo=Private E-mail requests and the diffusion of responsibility.|url=https://archive.org/details/sim_computers-in-human-behavior_2002-09_18_5/page/507|rivista=Computers in Human Behavior|volume=18|numero=5|pp=507-520|doi=10.1016/S0747-5632(02)00007-9}}</ref>.
Un altro esempio di diffusione di responsabilità si verifica rispetto alla segnalazione di illeciti sul posto di lavoro. Molte persone impiegate da società che commettono regolarmente frodi contabili non segnalano tali frodi. Anche questo comportamento è stato attribuito ai concetti di mancanza di responsabilità e disimpegno morale. Come accennato in precedenza, è stato dimostrato che molte persone spesso si concentrano così tanto sui compiti individuali, che dimenticano di pensare alle responsabilità morali. Pertanto, per esse non è nemmeno possibile prendere in considerazione la denuncia. Anche nelle aziende in cui la denuncia è sollecitata, le persone continuano a non denunciare, poiché presuppongono che altri si assumano la responsabilità, causando sentimenti simili a quelli della diffusione di responsabilità<ref name=":0" /><ref name="Thomson L">Thompson, Leigh (2011). Making the team. Chapter 2 Performance and Productivity: Team Performance Criteria and Threats to Productivity</ref>.
| |||